Categories: CronacaFocus

Maltempo, due morti nel Casertano e gravi danni a Napoli. Problemi nei collegamenti con le isole

Alberi e rami divelti, lamiere che volano, motoveicoli parcheggiati abbattuti, pezzi di cornicioni che crollano: sono gli effetti delle forti raffiche di vento che sono soffiate su Napoli durante tutta la giornata di ieri a causa del maltempo.

 

Maltempo in Campania, tragedie sfiorate a Napoli

Decine le chiamate ai vigili del fuoco – distribuite su tutto il territorio cittadino – impegnati con tutte le squadre disponibili per far fronte alle varie emergenze. Diversi i gazebo travolti dal vento con relativi danni per i commercianti che svolgono le loro attività di ristorazione all’esterno. Vere e proprie tragedie, però, si sono sfiorate a Chiaia, in viale Maria Cristina di Savoia, dove un’impalcatura è crollata addosso a cinque macchine, così come in via Merliani al Vomero, quando una grande palma è caduta in strada schiacciando completamente un’auto parcheggiata. E, infine, in via Costantinopoli, in pieno centro, un albero ha danneggiato altre due auto. Fortunatamente non ci sono state vittime.

 

Maltempo in Campania, due morti a Sessa Aurunca

Mentre nel capoluogo campano si sono registrati danni solo alle cose, purtroppo, lo stesso non si può dire di quanto avvenuto nel Casertano, dove due vittime si sono registrate a Sessa Aurunca: un albero abbattuto dal vento ha colpito l’auto su cui viaggiavano, uccidendo entrambi.

Inoltre, sono stati interrotti, proprio a causa del maltempo, i collegamenti tra Napoli e le isole del Golfo. Fermi sia i mezzi veloci che i traghetti: una sola nave è riuscita a partire ieri mattina da Ischia verso Pozzuoli. Proprio per il mare mosso e il forte vento sono stati rinforzati gli ormeggi delle navi nel porto di Ischia. Decine le richieste di intervento ai vigili del fuoco per caduta di intonaci, cornicioni o cartelli. Inoltre, il vento forte che si è abbattuto sull’isola di Capri, oltre a determinare l’interruzione dei collegamenti marittimi con la terraferma, ha anche provocato danni e disagi. Tettoie divelte dal vento, impalcature traballanti, alberi abbattuti e rami spezzati. Diversi gli interventi dei vigili del fuoco e della polizia municipale. Mare agitato soprattutto sul versante di Marina Piccola e dei Faraglioni, la zona più esposta ai venti di scirocco, dove è in corso una forte mareggiata.

This post was published on Feb 29, 2016 10:36

Redazione Desk

Questo articolo è stato scritto dalla redazione di Road Tv Italia. La web tv libera, indipendente, fatta dalla gente e con la gente.

Recent Posts

Nanni Moretti: età, ricovero, moglie e figli, dove vive. Come sta l’attore

Nanni Moretti, tutte le curiosità su uno degli attori più ambiti e apprezzati dal pubblico:…

8 ore ago

Meglio il mutuo fisso o quello variabile? Per il 2025 nessuno dei due: c’è un alternativa che ti fa risparmiare tanti soldi

Il mutuo a tasso misto è una delle opzioni di finanziamento più interessanti per chi…

8 ore ago

Prodotti di marca al supermercato, da MD ora li trovi a prezzo stracciato: tutti i prodotti scontatissimi

MD, tante promo sui prodotti di marca: ora sono in vendita a prezzi davvero stracciati.…

12 ore ago

Cosa ha detto Maria De Filippi a Roberta nell’orecchio: è successo a Uomini e Donne

Ospiti speciali di Uomini e Donne Roberta e Alessandro; ecco cos'ha detto Maria De Filippi…

13 ore ago

Altroconsumo ha deciso: ecco (a sorpresa) le migliori penne rigate da comprare al supermercato

La pasta è un alimento fondamentale della dieta mediterranea e rappresenta un simbolo della tradizione…

15 ore ago

Nel libro di Francesco Pira “La buona EduComunicazione” un’indagine sociologica sul sistema educativo e le nuove tecnologie

L’autore: “necessario un approccio strategico all'educazione capace di governare i processi d'innovazione, senza adattarsi acriticamente…

16 ore ago