Categories: Cronaca

Maltempo freddo intenso e piogge allerta meteo a Napoli e in Campania

Maltempo freddo intenso e temporali a partire da oggi, situazione critica da questa sera

Previsto un generale peggioramento delle condizioni metereologiche con piogge diffuse anche a carattere temporalesco di forte intensità

Protezione civile: peggioramento del meteo e criticità idrogeologica

Un generale peggioramento delle condizioni meteo è iniziato in Campania sin da questa mattina con un aggravamento verso le ore 18. Questo vale anche per il resto d’Italia. Calo delle temperature e nevicate oltre i 500 metri d’altezza. La Protezione civile regionale invita a prestare attenzione indicando una criticità idrogeologica corrispondente al livello nazionale arancione, quindi una criticità moderata sull’intera regione, elevando il livello di vigilanza alle zone a rischio frana e alluvione.

Apertura delle metropolitane ai senza tetto

La situazione meteorologica resterà immutata anche nei prossimi giorni, con maltempo freddo intenso e piogge su tutta la Campania. In seguito al drastico abbassamento delle temperature, già avvenuto in questa mattinata, è scattato il piano di emergenza per dare riparo ed assistere i senza tetto della nostra città. Da questa sera saranno aperte le stazioni del metrò di Museo e quella di Vanvitelli al fine di essere utilizzate come ricovero dal maltempo e freddo intenso. Tale provvedimento posto a rimedio per i clochard resterà valido fino al permanere di tali condizioni di freddo elevato e per tutta la durata di tale ondata di gelo.

Maltempo freddo intenso e piogge nei prossimi giorni

È previsto un generale peggioramento delle condizioni meteo con piogge diffuse anche a carattere di rovescio o temporale di moderata o forte intensità. Tale situazione resterà uguale anche nei giorni a venire, con un ulteriore calo delle temperature, nevicate e rinforzo dei venti e dei mari. E’ previsto un notevole peggioramento per lunedì, un gelo siberiano in piena regola. Saranno venti impetuosi tipici degli uragani della prima categoria sulla scala Saffir-Simpson, con raffiche superiori ai 130 km/h, quelli che nelle prossime ore sferzeranno l’Italia a causa dell’arrivo del ciclone polare che provocherà forte maltempo e abbondanti nevicate

La Sala operativa e il Centro funzionale della Protezione civile della Campania seguono con grande attenzione l’evolversi della situazione e in sinergia con l’Assessore regionale competente, Edoardo Cosenza, e il Direttore generale, Italo Giulivo sono stati già allertato gli enti competenti per la vigilanza sul territorio regionale a causa del maltempo freddo intenso e temporali

Condizioni meteo italiane

L’allerta meteo prevede, dalla serata di oggi, precipitazioni a carattere temporalesco sulla Campania, in estensione su Basilicata, Calabria e successivamente Puglia e Sicilia. Tali fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento. Atteso un rinforzo dei venti, da forti sino a burrasca forte sulle Marche, su Campania, Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia, con possibili mareggiate lungo le coste esposte. Previste, dal pomeriggio di domani, nevicate a quote superiori ai 200 metri sulle Marche, con possibili sconfinamenti fino al livello del mare.

Sulla base dei fenomeni previsti, è stata valutata per la giornata di domani criticità rossa per rischio idrogeologico localizzato sulla Calabria tirrenica, mentre la criticità arancione per rischio idrogeologico sarà sulla Campania, Basilicata e sulle restanti aree calabresi. Criticità gialla, invece, è prevista su Marche, Umbria, Toscana meridionale tirrenica, Lazio, Abruzzo, Molise, Puglia, Sicilia e Sardegna.

This post was published on Dic 28, 2014 1:22

Redazione Desk

Questo articolo è stato scritto dalla redazione di Road Tv Italia. La web tv libera, indipendente, fatta dalla gente e con la gente.

Recent Posts

Il cardinale di Napoli è l’ultimo creato da papa Francesco

Nel giorno della morte di papa Francesco, sono tanti nella comunità diocesana di Napoli ed…

1 ora ago

Funivia del Faito, nei prossimi giorni il primo sopralluogo dei periti

Si terrà nei prossimi giorni il primo sopralluogo dei consulenti della Procura di Torre Annunziata…

1 ora ago

Papa Francesco, i funerali sabato alle 10. Domani la bara nella Basilica di S. Pietro

I funerali di papa Francesco si svolgeranno sabato alle 10, primo giorno dei Novendiali, sul…

1 ora ago

Costa meno di 12 euro ed è il complemento d’arredo perfetto per il tuo giardino: code chilometriche per la super offerta Lidl

Con la primavera, cresce il desiderio di trascorrere più tempo all'aperto, trasformando gli spazi esterni…

4 ore ago

Tari, arriva il Bonus che ti spetta e che neanche conosci: come ottenere lo sconto e i requisiti da avere

Marzo segna una data fondamentale per le famiglie italiane in difficoltà economica, con la pubblicazione…

7 ore ago

Altro che sogno, è realtà: Lidl svende il meglio per la tua cucina ma solo per pochi giorni, approfittane

Lidl svende il meglio per la cucina: accessori e elettrodomestici a prezzi imperdibili. La promo…

17 ore ago