Categories: Cronaca

Manfredi chiede fondi alla Regione per la Linea 6

Il Comune di Napoli aspetta fondi equivalenti al 60% delle spese per la manutenzione della Linea 6, in prossima apertura, provenienti dalla Regione

Il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi ha detto oggi alla presentazione della riapertura della Linea 6 della metropolitana di Napoli, che avverrà il 16 luglio, che il Comune di Napoli metterà 4 milioni dei 10 che servono sulla Linea 6 ogni anno, aspettando di ricevere il resto dei soldi in fondi provenienti dalla Regione.

Questo perché, spiega Manfredi, i viaggiatori di Anm sono per il 40% della Regione in generale: ”Noi non abbiamo molti fondi ora e malgrado questo Anm fa grandi sforzi. E’ anche anomalo che il Comune metta tanti soldi, quante persone non di Napoli prendono la metropolitana? I fondi dovrebbero essere tutti prelevati dal fondo nazionale ripartito in via regionale. Noi facciamo tutto il possibile ma con più soldi potremmo fare più prolungamenti serali e avere più viaggiatori. Il nostro sogno è che tutte le sere chiudiamo alle 2 di notte”.

Il trasporto pubblico di massa – sottolinea il sindaco di Napoli – viene finanziato dai biglietti fino al 25-30%, considerando che abbiamo un biglietto non molto caro e che cerchiamo di tenerlo a questo prezzo. Se andate a Londra, dove non c’è contributo pubblico, una tratta della metro costa 8 sterline che è il costo reale. Per potenziare il servizio abbiamo quindi bisogno di maggiori risorse, resta il problema dei contributi nazionali e come Anci abbiamo chiesto maggiori fondi per aumentare il trasporto del ferro. Poi c’è il problema della ripartizione regionale, con un ulteriore aggravio sulla riapertura della Linea 6 che è di circa 10 milioni”.

Oggi – ha proseguito – il Comune di Napoli dà 50 milioni ad Anm prendendoli dal bilancio, abbiamo quest’anno aumentato da 48 a 50 milioni vedendo la riattivazione della linea 6 ma abbiamo bisogno di maggiori risorse dal fondo regionale su cui viene ripartito il fondo nazionale. Quest’anno sappiamo che la Regione avrà 3 milioni in più e vogliamo quindi per il prossimo anno 3 milioni in più per Anm. Sappiamo che la parte maggiore di persone sui mezzi pubblici prende la Anm che aumenta i viaggiatori perché i treni passano e funzionano, se il treno non passa con regolarità il viaggiatore non lo prende più. Lo si vede dal servizio ora migliore della Linea 1 che ha portato a un aumento dei passeggeri”.

This post was published on Lug 12, 2024 19:50

Redazione Desk

Questo articolo è stato scritto dalla redazione di Road Tv Italia. La web tv libera, indipendente, fatta dalla gente e con la gente.

Recent Posts

Arriva la frutta estiva: con le promozioni Pam fai il pieno di vitamine a due lire

Il nuovo volantino Pam è ricco di offerte: la promo sulla frutta estiva è davvero…

5 ore ago

Con questo alleato saprai sempre cosa mangiare a colazione: lo vogliono tutti, solo da Aldi lo trovi a meno di 20 euro

Aldi, promozione inaspettata su un articolo davvero molto utile per preparare la colazione: lo vogliono…

6 ore ago

Spesa gratis per tre mesi, in questi casi te la paga lo Stato: come fare richiesta

Se vuoi la spesa gratis per 3 mesi se fai parte di queste categoria te…

10 ore ago

ANCos Napoli APS restaura l’opera Ecce Homo

Il 9 maggio dalle 17 alle 20 si terrà l'inaugurazione del restauro all’interno della Basilica di…

11 ore ago

Allarme del Ministero, ritirati questi famosissimi salami dai supermercati: cosa devi fare subito

Il Ministero ha disposto il ritiro dagli scaffali dei supermercati di questi famosissimi salami: cosa…

12 ore ago

A Cicciano il carro Cuoricini celebra l’amore nei piccoli gesti

Il Carro "Cuoricini", dedicato agli adolescenti e al Patrono di Internet, colora le strade di…

14 ore ago