Categories: Eventi

Manifestazione nazionale lavoratori Fondazioni Lirico Sinfoniche, 4/11: “Finanziamenti alle diminuiti del 50%”

Il giorno 04/11/2016 i lavoratori delle Fondazioni Lirico Sinfoniche, associati liberamente in un Comitato Nazionale, protesteranno contro l’articolo 24 della legge 160 del 7/8/2016, attraverso un presidio speciale presso il Gran Teatro la Fenice di Venezia, che sarà composto dai colleghi veneziani e da delegazioni provenienti da tutta l’Italia. Simultaneamente avrà luogo un volantinaggio presso le altre sedi italiane delle Fondazioni lirico sinfoniche, presso alcuni conservatori di musica e presso le sedi dei principali quotidiani.

L’occasione è la prima assoluta dell’opera Aquagranda di Filippo Perocco con la regia di Damiano Michieletto, composta per il 50° anniversario dell’alluvione del 1966 e che aprirà la stagione 2016/2017 del Teatro La Fenice, inserendosi nel contempo tra i maggiori eventi commemorativi in programma a Venezia.

E’ la prima volta che i lavoratori delle fondazioni di tutta Italia si accorpano, superando le distanze geografiche, per chiedere con forza un adeguamento dell’investimento culturale ai livelli europei (Italia penultima in Ue) e uno sforzo organizzativo di tutto il sistema che li riguarda per meglio assolvere allo scopo sociale intrinseco ai teatri: la cultura per tutti i cittadini, nel rispetto dell’art.9 della Costituzione della Repubblica Italiana.

I lavoratori intendono altresì esprimere con tale iniziativa la loro solidarietà ai colleghi di Verona, duramente colpiti dai provvedimenti contenuti nel piano triennale di risanamento, in cui sono compresi il licenziamento collettivo dell’intero corpo di ballo e una lunga sospensione dal lavoro non retribuita degli altri settori in forza presso la Fondazione Arena.

I teatri coinvolti nell’iniziativa sono: il Comunale di Bologna, il Lirico di Cagliari, il Maggio Musicale Fiorentino, il Carlo Felice di Genova, il San Carlo di Napoli, il Teatro dell’Opera di Roma, il Regio di Torino, il Verdi di Trieste, la Fenice di Venezia e l’Arena di Verona.

Anche al San Carlo di Napoli è dunque previsto il volantinaggio il giorno 4 novembre, in occasione della prima di ‘Achille in Sciro’.

Ecco cosa scrivono su Facebook quelli del Comitato Nazionale dei Lavoratori delle Fondazioni Lirico Sinfoniche

“Da anni vengono emanate leggi e applicate continue riduzioni al fondo unico dello spettacolo che precarizzano il nostro mondo del lavoro, sviliscono la nostra qualità artistica e impediscono ai teatri di assolvere alla funzione socio culturale che è a loro intrinseca. L’Italia si colloca al penultimo posto in Europa per percentuale di spesa pubblica destinata alla cultura. Negli ultimi dieci anni i finanziamenti alle fondazioni lirico sinfoniche sono diminuiti del 50%”, questo il loro grido.

Per ulteriori INFO andare sulla Pagina FacebookComitato Nazionale dei Lavoratori delle Fondazioni Lirico Sinfoniche

This post was published on Nov 3, 2016 14:26

Francesco Healy

Ho sempre odiato, sin dalla nascita, le bugie e le ingiustizie, dunque da grande avevo solo due strade da poter percorrere, quella del detective o del giornalista, ho scelto la seconda e il potere della penna, da sempre affascinato da tale professione.

Recent Posts

In pensione subito, versi poco più di 4000 euro all’anno e ti godi finalmente la libertà: la grande notizia

La pensione anticipata rappresenta un tema di grande rilevanza, soprattutto per coloro che sono preoccupati…

8 ore ago

Da Carrefour uno degli oli extravergine top di gamma a soli 4 euro: stanno già esaurendo le scorte

L’olio extravergine di oliva è un vero toccasana per la salute e sceglierlo bene fa…

11 ore ago

Il Paradiso delle Signore, spoiler: Adelaide si opera, cosa succederà in ospedale

Il Paradiso delle Signore spoiler: Adelaide si sottoporrà ad un'operazione e accadrà l'inverosimile. Colpi di…

12 ore ago

IPhone 15 ad un prezzo mai visto, corri da Esselunga e dimentica per sempre Mediaworld

Esselunga, una delle catene di supermercati più rinomate, ha deciso di lanciare un'offerta imperdibile per…

14 ore ago

Pensione di reversibilità, il 100 % alla vedova? Ecco quando le spetta

La pensione di reversibilità è un elemento essenziale per fornire un supporto economico ai familiari…

17 ore ago

500 euro di Bonus, ecco come averli subito e senza nessuna truffa: lo spiegano gli esperti

Negli ultimi mesi, il governo italiano ha introdotto una nuova iniziativa economica per sostenere le…

18 ore ago