Tornano a Stabia le opere di pregio prelevate dagli scavi dell’antica Stabiae e da sempre in mostra al Museo Archeologico Nazionale di Napoli. Un Accordo Quadro tra il Parco archeologico di Pompei e il Mann prevede la valorizzazione del patrimonio immenso di Stabiae che abbraccia reperti e testimonianze uniche delle ville di età romana, emerse sul pianoro di Varano a Castellammare di Stabia. Oggi la città dispone del Museo Archeologico di Stabiae Libero D’Orsi.
Il prestito delle opere in esposizione al Mann si aggiungerà a un programma di convegni, seminari e pubblicazioni con la creazione di un catalogo digitale dei reperti stabiani. Giovedì 16 marzo, alle ore 16, l’intero progetto e l’Accordo Quadro saranno presentati nella Reggia di Quisisana, sede del Museo di Stabiae. Seguirà una prima conferenza su “Stabiae, luogo delle due scoperte”, organizzata dal Comitato per gli scavi di Stabia fondato dal 1950, primo incontro dei “Dialoghi di Quisisana”, rassegna di eventi culturali e iniziative letterarie.
This post was published on Mar 15, 2023 12:12
Le belle giornate sono ormai arrivate e, di certo, a tavola, accanto a quelle che…
Inps, puoi guadagnare il doppio proprio nel mese di maggio : ecco l'annuncio che lascia…
Si svolgerà giovedì 8 maggio, alle ore 11.00 alla Basilica di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta…
E’ da molti decenni – per l’esattezza dalla fine degli anni ’70 del secolo scorso…
Le proposte di Anna Adamo a sostegno delle donne vittime di violenza saranno utilizzate per…
Un grande successo per Lino Blandizzi sul palco del teatro Acacia di Napoli che festeggia…