A tre anni dall’appello del Museo Archeologico Nazionale di Napoli per un nuovo paradigma di fruizione sostenibile del Parco Sommerso di Gaiola, che coniugasse vivibilità, sicurezza, e tutela del patrimonio, si vuole dedicare un approfondimento a questo “paradiso ritrovato” della Città di Napoli, al suo patrimonio culturale e ambientale, ai risultati raggiunti in questi anni e ai progetti presenti e futuri, assieme ai partner culturali ed istituzionali cittadini: MANN, Comune di Napoli, Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centrale, Rete ExtraMann.
All’incontro prenderanno parte: il Direttore del MANN Paolo Giulierini; Saluto della Direzione generale MASE PNM, Divisione II- Gestione aree protette, Antonio Maturani Esposizione dati da parte del Direttore del Parco Sommerso di Gaiola Maurizio Simeone. Interverranno:
l’Assessore ai Trasporti con Delega al Mare Edoardo Cosenza; il Presidente AdSP del Mar Tirreno Centrale Andrea Annunziata; il Direttore marittimo della Campania, Ammiraglio Pietro Giuseppe Vella; la referente rete Musei e Siti culturali Extramann, Daniela Savy; il rappresentante rete associazioni CTM Coordinamento Tutela mare, Osvaldo Cammarota; Comitato Tecnico Scientifico Rete Faro Italia – CNR IRISS, Eleonora Giovene; Proiezione fotografie subacquee del Parco (autori: Guido Villani, Pasquale Vassallo, Salvatore lanniello).
This post was published on Giu 6, 2023 11:09
Nel panorama economico, il Bonus ISCRO, noto anche come Bonus Partite IVA, si conferma come…
Una delle domande che sempre ci poniamo, soprattutto quando ci rechiamo al supermercato ad acquistare…
Le belle giornate sono ormai arrivate e, di certo, a tavola, accanto a quelle che…
Inps, puoi guadagnare il doppio proprio nel mese di maggio : ecco l'annuncio che lascia…
Si svolgerà giovedì 8 maggio, alle ore 11.00 alla Basilica di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta…
E’ da molti decenni – per l’esattezza dalla fine degli anni ’70 del secolo scorso…