Categories: CulturaFocus

Maradò di Anna Copertino a “La Settimana dello Scrittore”

“Maradò”, il libro di Anna Copertino, sarà presentato, nel corso de “La Settimana dello Scrittore”, giovedì 30 giugno alle ore 11:00 presso il Lido Eldorado di Torre Annunziata.

di Anna Adamo

Alla settimana dello scrittore c’è anche “Maradò”. Il libro di Anna Copertino, edito da Homo Scrivens editore, sarà, infatti, presentato il prossimo giovedì 30 giugno alle ore 11:00 presso il Lido Eldorado di Torre Annunziata.

Un omaggio al grande Diego Armando Maradona, che ha lasciato ricordi indelebili nel cuore di chi con lui ha condiviso attimi di vita quotidiana e ha avuto modo di ammirare le imprese calcistiche che lo hanno reso il Dio del Calcio.

Un viaggio nella Napoli che in lui ha visto il riscatto tanto desiderato. “Maradò”, non un semplice libro, ma qualcosa di più, che rende quello di giovedì un appuntamento con emozioni emozioni da non perdere per nessuna ragione al mondo.

Il libro

Maradò è l’urlo infinito e liberatorio di un popolo di adepti, di persone semplici, talvolta invisibili che dal D10S hanno ricevuto riscatto, dignità e un’energia salvifica. La grandezza di Maradona non si chiude nella sfera sportiva, la sua è una potenza ecumenica che ha avuto un impatto inarrivabile. Esiste il Maradona che vive sulle pagine patinate e nei quadri più preziosi di collezionisti elitari. E poi esiste il Maradò che riverbera nelle preghiere delle baracche, nell’utopia che diventa possibilità, nel sogno che si trasforma in realtà. In questo libro ci sono le testimonianze di chi Maradona lo ha conosciuto, come sportivi e giornalisti, che ne svelano aneddoti inediti e suggestivi. Ma c’è anche la voce del popolo, del “Pueblo”, per cui viveva e ardeva Diego, e che improvvisamente ha scoperto la strada di un Paradiso nascosto e da sempre proibito. Fino al giorno in cui qualcuno ha intonato: “Maradò, Maradò”!

L’autrice

Anna Copertino, giornalista napoletana, dirige la web tv Road Tv Italia e scrive per il magazine Informare. Per Homo Scrivens ha curato l’antologia Un giorno per la memoria (2018), dedicata alle vittime di mafia e camorra, opera vincitrice del Premio Morante.

This post was published on Giu 27, 2022 16:20

Redazione Desk

Questo articolo è stato scritto dalla redazione di Road Tv Italia. La web tv libera, indipendente, fatta dalla gente e con la gente.

Recent Posts

Fai la fila in tabaccheria? Immagina quanto incassano ogni giorno: guadagni da capogiro

È una di quelle attività commerciali di cui si parla poco ma che, dall’altro lato,…

9 ore ago

Cucina splendente con 3 ingredienti naturali: il segreto della nonna che nessuno ti ha mai detto

Se vuoi una cucina splendente bastano questi 3 ingredienti naturali a fare la differenza: ecco…

10 ore ago

Napoli-Genoa, domenica 11 maggio corse straordinarie Metro Linea 2 dopo il match

Corse metropolitane straordinarie della Linea 2 dopo il match di Serie A Napoli-Genoa, in programma…

13 ore ago

Calciomercato, il Napoli mette De Bruyne nel mirino: la risposta del giocatore

Calciomercato Napoli | Il Napoli ha messo nel mirino Kevin De Bruyne. Il centrocampista belga…

13 ore ago

Per guadagnare tanto, puoi vendere questo, ma solo a specifiche condizioni: i trucchi infallibili

Se vuoi guadagnare tanto puoi vendere questo famosissimo oggetto ma a condizioni specifiche: tutti i…

14 ore ago

Giovanissimi uccisi come boss, 16 arresti a Napoli

Fatta luce sugli omicidi di Emanuele Tufano, di 15 anni, ed Emanuele Durante, di 20…

14 ore ago