“Conoscere un popolo, conoscere una cultura, vuol dire, anche, capirlo dal punto di vista umano e capire il suo bisogno di diritti”, queste tra le parole meno inconcludenti della scrittrice Dacia Maraini di fronte alla platea di migranti di Castelvolturno, iscritti al movimento Migranti e Rifugiati di Caserta con sede nel ex Canapificio, che sfileranno nella manifestazione #Stoprazzismo del 18 ottobre a Castelvolturno.
Dacia Maraini è impegnata, insieme ad altri intellettuali e artisti, nella campagna di sensibilizzazione dell’opinione pubblica in favore della causa abolizionista in merito alla legge Bossi-Fini.
Gli intellettuali e artisti affratellati in tale causa sono stati per adesso 38, ma si conteranno altre adesioni nelle prossime ore, tra questi ricordiamo Toni Sevillo (attore), Andrea Segre (regista), Marco Paolini (attore), Giuseppe Battiston (attore), Stefano Liberti (giornalista), Erri De Luca (scrittore), Davide Ferrario (Regista), Ettore Scola (regista), Massimo Carlotto (scrittore), Andrea Garello (sceneggiatore), Daniele Sepe (musicista), Marcelle Padovani (giornalista e scrittrice), Massimo Torre (scrittore), Alessandro Haber (attore), Fulvio Ottaviano (regista), Enrico Caria (regista), Tonino Zangardi (regista), Francesco Costa (scrittore), Antonio Falduto (regista), Patrizio Rispo (attore), Marco Salvia (scrittore), Luca Manfredi (regista), Ugo Gregoretti (regista), Vittorio Cosma (musicista), Pivio (musicista), Lucio Gaudino (regista), Cristina Donadio (attrice), Egido Eronico (regista), Felice Farina (regista), Elio Germano (attore), Carmen Giardina (attrice), Neri Marcorè (attore), Cinzia Mascoli (attrice), Claudio Santamaria (attore), Luca D’Ascanio (regista), Rocco Papaleo (attore), Giorgio Tirabassi (attore).
This post was published on Ott 16, 2014 14:48
È morto il boss pentito Luigi Cimmino, 64 anni, capoclan del quartiere Arenella di Napoli.…
Un tranquillo mattino d’ottobre si trasforma in incubo in una sonnolenta cittadina del Sud Italia.…
Ci siamo ormai ad aprire i battenti del REC Film Festival, attesissimo evento in scena…
Motoraduno con i volontari di Asso.Gio.Ca. sabato 26 aprile con partenza da Piazza Mercato. Il…
È in libreria "Il Giro racconta" edizione 2025, il volume cult di Gian Paolo Porreca…
Un nuovo richiamo alimentare ha colpito i consumatori italiani, riguardante un noto prodotto di una…