Marco Rossano, napoletano, classe ’76, sociologo e autore del viaggio documentario dentro la campagna elettorale di Luigi de Magistris andato in finale al Napoli Film Festival del 2011.
Torna a Napoli, dopo la presentazione, in anteprima al Pan, per presentare a Città della Scienza, in occasione della giornata mondiale della Scienza per la Pace e lo Sviluppo, il suo nuovo documentario: “Napoletani en Barcelona” , reportage sul come i napoletani vivono all’estero.
“Queste giornate servono per riscoprire i napoletani e la loro napoletanità che vivono all’estero e che vorrebbero ritornare ma non possono” – spiega il regista che da oltre un decennio vive a Barcellona.
“Spero – aggiunge Rossano – che, in futuro, non vi sia più la necessità o l’obbligo di andar via da Napoli ma che sia soltanto una libera scelta di andare fuori per poi poter ritornare”
This post was published on Nov 10, 2014 21:47
Nanni Moretti, tutte le curiosità su uno degli attori più ambiti e apprezzati dal pubblico:…
Il mutuo a tasso misto è una delle opzioni di finanziamento più interessanti per chi…
MD, tante promo sui prodotti di marca: ora sono in vendita a prezzi davvero stracciati.…
Ospiti speciali di Uomini e Donne Roberta e Alessandro; ecco cos'ha detto Maria De Filippi…
La pasta è un alimento fondamentale della dieta mediterranea e rappresenta un simbolo della tradizione…
L’autore: “necessario un approccio strategico all'educazione capace di governare i processi d'innovazione, senza adattarsi acriticamente…