Cultura

Martedì 7 luglio nel chiostro di San Domenico Maggiore il libro di 21 autori “Napoli in love/5”

Il libro si arricchisce di ulteriori informazioni grazie ai QR-code consultabili anche durante la lettura

Martedì 7 luglio alle 18 nel chiostro di San Domenico Maggiore presentazione del volume a più voci Napoli in love/5 (Compagnia dei Trovatori – Guida editori – Vitanova) curato e prefato da Piero Antonio Toma. Il libro si arricchisce di ulteriori informazioni grazie ai QR-code consultabili anche durante la lettura. Dopo l’introduzione dell’assessore alla Cultura del Comune di Napoli, Eleonora de Majo, ne parleranno col curatore Luigi Caramiello, ordinario di Sociologia presso l’Università Federico II e il giornalista e scrittore Ermanno Corsi. L’attore Enzo Salomone  leggerà alcune pagine tratte dal libro più il testo di una canzone del cantautore Lino Blandizzi, dal titolo E la nostra notte farsi altrove giorno, dedicata ai giovani costretti ad andarsene all’estero per ragioni di studio o di lavoro.  Il brano si può  ascoltare anche nel libro.

Come i quattro precedenti, Napoli in love/5 è un libro “speciale”. Eccovene le ragioni: è un’antologia che raccoglie i testi che illustrano e narrano 21 luoghi e personaggi della città, tra storia e nella leggenda e fra realtà e fantasia. È anche una guida turistica con le foto, le indicazioni su come arrivarci, gli orari di visita ed altre informazioni utili per i visitatori. Infine è un libro che, come abbiamo accennato prima,  si “moltiplica” grazie a un QR-code, cioè quel quadratino di piccoli moduli bianchi e neri,  che permette di leggere altre informazioni sul telefono cellulare, smartphone e ipad.  Nell’Appendice sono poi indicati i nomi e cognomi di tutte le guide turistiche che si sono messe a disposizione.

Ecco gli autori: Piero Antonio Toma – Vincenza Alfano  – Yvonne Carbonaro – Anna Copertino – Roberto de Laurentiis – Rossana di Poce – Guido Donatone – Giuseppe Ferraro – Mauro Giancaspro – Ugo Leone – Maria Marmo – Raffaele Messina – Delia Morea  – Marco Perillo – Gian Paolo Porreca – José Vicente Quirante Rives – Sergio Saggese – Donatella Schisa – Lucia Stefanelli Cervelli – Pietro Treccagnoli  Nando Vitali.

This post was published on Lug 6, 2020 7:44

Redazione Desk

Questo articolo è stato scritto dalla redazione di Road Tv Italia. La web tv libera, indipendente, fatta dalla gente e con la gente.

Recent Posts

Tony Esposito ristampa album per 40 anni di Kalimba de Luna

A 40 anni dalla pubblicazione di Kalimba de Luna, esce la ristampa in vinile dell'iconico…

2 ore ago

L’Amerigo Vespucci torna a Napoli dal 13 al 16 maggio

L'Amerigo Vespucci torna dopo tre anni a Napoli, dove sosterà dal 13 al 16 maggio…

2 ore ago

“Ammazza, oh”: l’attivista Flavia Restivo e la denuncia di Catcalling contro un tutore dell’ordine

Roma, venerdì 2 maggio 2025, ore 19 più o meno. Una ragazza passeggia nei pressi…

2 ore ago

Chiusa la #LiberaConnessione si passa al Monferrato DanzArte

Ma che bella Giornata Mondiale della Danza è passata via per le strade ed il…

2 ore ago

Se hai ricevuto un bonifico preparati a tremare, ora l’Agenzia delle Entrate ti fa pagare le tasse anche su questi

L’argomento della tassazione sui bonifici ricevuti è di cruciale importanza per molti contribuenti italiani. L'Agenzia…

2 ore ago

Napoli-Genoa 2-2: azzurri sempre primi, ma adesso non si può più sbagliare

Il Napoli sente la pressione e lascia due punti per strada: è solo 2-2 col…

2 ore ago