Categories: Cultura

Maschio Angioino, ingresso gratuito tutte le domeniche

Il Maschio Angioino apre le sue porte ai cittadini anche di domenica. E in maniera completamente gratuita. A partire da questo weekend e ogni domenica mattina, dalle 9 alle 14, l’ingresso alle sale del castello sarà totalmente gratuito per tutti quanti coloro, cittadini e turisti, vorranno visitare le bellezze del fortino medioevale e rinascimentale voluto da Carlo d’Angiò.

Maschio Angioino, ingresso gratuito ogni domenica mattina

L’ingresso domenicale gratuito è consentito dalle 9 alle 14 e dà accesso alle sale dei  Baroni, delle Armerie e della Loggia, nonché alla cappella di Santa Barbara. Un provvedimento preso per fronteggiare la sempre maggiore richiesta “culturale” dei napoletani e dei visitatori stranieri, nonché l’affluenza turistica in continua e costante crescita.

Così Napoli fronteggia la crescita del turismo

L’assessore alla Cultura e al Turismo del Comune di Napoli, Nino Daniele, parla di provvedimento “necessario e doveroso, per accogliere le richieste dei visitatori che desiderano ammirare anche di domenica gli spazi del castello più rappresentativo della nostra città e delle stratificazioni che la caratterizzano”. Stratificazioni che saranno presto ammirabili anche nella metropolitana di piazza Municipio, che aprirà al pubblico il prossimo 30 dicembre e ospiterà un museo con all’interno tutti i reperti archeologici restituiti dagli scavi del cantiere della metro.

Maschio Angioino, previsti nuovi interventi di riqualificazione

Ma non finisce qui. All’apertura domenicale e al restyling del pontile, che qualche giorno fa ha restituito a Castel Nuovo una nuova via d’accesso, un ponte realizzato in assi di iroko che ha sostituito quello, ormai marcescente, in assi d’abete, seguiranno presto nuovi interventi di riqualificazione del gioiello Angioino, che dopo essere stato nascosto per anni dietro il cantiere della metropolitana, verrà presto restituito alla cittadinanza in tutto il suo splendore.

This post was published on Nov 17, 2014 12:50

Rita Guitto

Vivo di cinema e letteratura e credo che il giornalismo sia un modo di essere, poi un lavoro. L’informazione è la giusta leva per far girare il mondo come dovrebbe.

Recent Posts

David di Donatello 2025, i vincitori: Francesco Di Leva migliore attore non protagonista

Il vincitore del premio come migliore attore non protagonista ai Premi David di Donatello 2025…

4 minuti ago

“Fuochi di passioni”, itinerari e momenti performativi a Napoli

“FUOCHI DI PASSIONI: itinerari di memorie, canti e rivoluzioni” è il progetto curato da Baba Yaga…

25 minuti ago

“Cartagine 2.0 premia la Cultura Partenopea”

Il soprano Olga De Maio e il tenore Luca Lupoli insigniti del Premio Internazionale 2025…

28 minuti ago

Il Rione Monti accoglie il primo ristorante della chef Anastasia Paris: chef’s table e cucina italiana contemporanea

Il talento abruzzese dallo spirito internazionale ha fatto di Roma la sua casa. Dopo tante…

32 minuti ago

Fabio Tuccillo, festa della mamma a 24 carati

Dalla torta con Dubai Chocolate, goloso e di tendenza, ai classici della colazione e della…

34 minuti ago

Hanno ucciso Barbie, il nuovo brano di Georgiana per ricominciare dopo uno stupro

Ricominciare dopo uno stupro è possibile? A questa domanda ha cercato di rispondere Georgiana Gaman,…

38 minuti ago