Categories: Cultura

Maschio Angioino, mostra “Nel nome di Dio Omnipotente”

Nella Cappella Palatina del Maschio Angioino di Napoli, si inaugura il 7 maggio la mostra ‘Nel nome di Dio Omnipotente‘. Pratiche di scrittura talismanica dal Nord della Nigeria. Fino al 10 luglio esposte oltre 80 opere inedite tra cui: manoscritti coranici e poetici, tavole utilizzate per lo studio e la memorizzazione del Corano, ma anche tavole con scrittura coranica ed elementi decorativi, diplomi di completamento degli studi religiosi, tavole in legno, metallo e pelle con scrittura e formule apotropaiche, scritture sacre e iconografia degli animali della savana, ricettari popolari sulle scienze esoteriche, talismani, oggetti per divinazione.

Al Maschio Angioino la mostra “Nel nome di Dio Omnipotente”

Un mondo di tradizione prevalentemente sufi, apparentemente lontano ma che rimanda ad antiche pratiche protettive, divinatorie e taumaturgiche del Medio Oriente, del mondo greco-romano, dalla cabala ebraica fino all’alchimia medioevale. L’esposizione, curata da Andrea Brigaglia e Gigi Pezzoli, si potrà visitare dal lunedì al sabato, dalle ore 10 alle 17, nel rispetto delle norme anti Covid. E’ stata ideata e prodotta da Andrea Aragosa per Black Tarantella in collaborazione con il Centro Studi Archeologia Africana di Milano, con il sostegno della Regione Campania, del Comune di Napoli Assessorato all’Istruzione Cultura e Turismo, della Scabec – Società campana beni culturali e con il patrocinio dell’Università degli Studi di Napoli “L’Orientale” e del Ministero degli affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.

Il progetto espositivo indaga aspetti della cultura materiale e simbolica della scrittura e delle pratiche esoteriche in un contesto di Islam africano moderno. Pur con un’enfasi sulle tavole talismaniche, che costituiscono gli oggetti esteticamente più accattivanti in mostra, l’esposizione evita di adottare una separazione artificiale tra le categorie di “religione” e di “magia”, e riflette sulle varie dimensioni, esteriori ed esoteriche, delle pratiche culturali di quei popoli, come ad un insieme organico. La mostra è accompagnata da un catalogo (italiano e inglese).

This post was published on Mag 6, 2021 12:58

Redazione web

Questo articolo è stato scritto dalla redazione di Road Tv Italia. La web tv libera, indipendente, fatta dalla gente e con la gente.

Recent Posts

Corri all’Eurospin, la bevanda più amata dagli italiani a un prezzo incredibile: l’offerta scade presto

Le belle giornate sono ormai arrivate e, di certo, a tavola, accanto a quelle che…

7 ore ago

INPS, a maggio guadagni il doppio: l’annuncio ufficiale

Inps, puoi guadagnare il doppio proprio nel mese di maggio : ecco l'annuncio che lascia…

8 ore ago

La mostra ‘Picasso. Il linguaggio delle idee’ alla Basilica di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta

Si svolgerà giovedì 8 maggio, alle ore 11.00 alla Basilica di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta…

11 ore ago

Benedetto Casillo al Teatro San Ferdinando con ‘L’uomo dal fiore in bocca’

E’ da molti decenni – per l’esattezza dalla fine degli anni ’70 del secolo scorso…

11 ore ago

Le proposte di Anna Adamo per il nuovo Piano Strategico Nazionale contro la violenza sulle donne

Le proposte di Anna Adamo a sostegno delle donne vittime di violenza saranno utilizzate per…

12 ore ago

Grande trionfo per Lino Blandizzi al Teatro Acacia

Un grande successo per Lino Blandizzi sul palco del teatro Acacia di Napoli che festeggia…

12 ore ago