Il 24 gennaio del 1977 a Madrid cinque avvocati giuslavoristi furono uccisi nella “matanza de Atocha”, durante gli anni che segnarono il passaggio dalla dittatura franchista alla democrazia.
A loro è dedicata la “Giornata internazionale degli avvocati in pericolo” che si celebra il 24 gennaio, con l’obiettivo di tenere accesi i riflettori su tutti quegli avvocati che vengono minacciati e uccisi in ogni parte del mondo per il solo fatto di esercitare in modo indipendente e autonomo la loro professione.
Donne e uomini che si battono coraggiosamente non solo in Paesi come il nostro dove lo stato di diritto e i diritti fondamentali sono costituzionalmente garantiti, ma soprattutto laddove il percorso per l’affermazione, la tutela degli stessi e il diritto a un giusto processo è irto di ostacoli.
This post was published on Gen 25, 2021 11:42
Aperitivo Gourmet alla Coop: il noto brand promuovo bevande e salumi di qualità top a…
Hai voglia di rendere la tua casa magica e unica nel suo genere? Con questi…
L'arrivo a Roma dei cardinali elettori, la messa nella basilica di San Pietro prima dell'ingresso…
Il lavoro è un qualcosa sul quale tutti puntano, soprattutto fra i giovani. In alcune…
La lotta scudetto è più aperta che mai. Al termine della 33esima giornata di Serie…
Aumentate le richieste per il matrimonio in spiaggia, i riti LGBTQ+ e i corner con…