Categories: Cultura

Massimo Ranieri apre la nuova stagione del Teatro Augusteo

Massimo Ranieri apre la prossima stagione del teatro Augusteo di Napoli recuperando le date dello scorso aprile.

La prossima stagione del teatro Augusteo di Napoli apre a fine ottobre con Massimo Ranieri, il quale, nel recuperare le date di aprile scorso, offrirà anche ai nuovi spettatori la possibilità di inserire il suo nuovo spettacolo “Tutti i sogni ancora in volo” in opzione nell’abbonamento.

A metà novembre in scena la compagnia di Geppy Gleijeses, con Lorenzo Gleijeses ed Ernesto Mahieux, in una delle commedie preferite dal pubblico di Eduardo “Uomo e Galantuomo”, il primo testo in tre atti da lui scritto, con la regia di Armando Pugliese.

A fine mese un ritorno sul palco dell’Augusteo: dopo trentadue anni di gloria per l’Orchestra Italiana fondata da Renzo Arbore, è in scena la “Nuova Orchestra Italiana” in “Napoli, tre punti e a capo”, con la partecipazione di Gino Rivieccio. Da metà dicembre e per tutte le feste natalizie, fino a metà gennaio 2024, l’attesissimo “Mare fuori Musical”, con la colonna sonora originale della serie televisiva cult, record di ascolti, con alcuni attori della serie, un nuovissimo cast e la regia di Alessandro Siani. Sempre a gennaio, la verve comica di Peppe Iodice con il suo show “So’ Pep, sempre di più”.

Dopo il successo de “Il medico dei pazzi” della scorsa stagione, il grande teatro di Eduardo Scarpetta torna a febbraio con Massimo De Matteo, e con Chiara Baffi, Angela De Matteo, Peppe Miale in “‘Na santarella”, regia di Claudio Di Palma. Ancora a febbraio andrà in scena Paolo Caiazzo, e Maria Bolignano, Ettore Massa, Corrado Ardone, Massimo Peluso in “Tonino Cardamone, giovane in pensione …vent’anni dopo”.

Marzo inizia con Serena Autieri, elegante protagonista di “My Fair Lady”, uno dei musical più famosi di tutti i tempi. E prosegue con la musica, con lo spettacolo “Sal Da Vinci Stories”, regia di Luca Miniero. Teresa Mannino sarà sul palcoscenico dell’Augusteo ad aprile, con “Il giaguaro mi guarda storto”, spettacolo scritto da Giovanni Donini in collaborazione con Maria Nadotti, e da Teresa Mannino, che cura anche la regia. Lo spettacolo sarà offerto in opzione agli abbonati. La chiusura di stagione, a maggio, è affidata a Biagio Izzo con il suo nuovo spettacolo.

This post was published on Giu 22, 2023 14:45

Gabriella Monaco

Laureata in 'Lettere Moderne', appassionata di Scrittura e Arte in ogni loro forma. Con il cuore diviso per il 33% a Napoli, il 33% in Sicilia, il 33% in Francia... L'altro 1% prima o poi dovrò decidermi a cercarlo...

Recent Posts

‘Neapolitan Avantgarde’, Antonio Onorato in concerto il 24 aprile

L'improvvisazione jazz di Antonio Onorato torna in concerto per la presentazione del nuovo lavoro: Neapolitan…

50 minuti ago

Quattro indagati per il disastro della funivia del Faito

La Procura di Torre Annunziata, in vista del conferimento dell'esame autoptico sulle salme delle quattro…

1 ora ago

Se stacchi questo elettrodomestico paghi la metà in bolletta: come risparmiare

Negli ultimi anni, l’attenzione verso la sostenibilità ambientale e l’efficienza energetica è cresciuta in modo…

1 ora ago

Napoli, brutte notizie dall’infermeria: Neres fuori almeno 2 settimane

Una pessima notizia per il Napoli arriva dalle condizioni di Neres. L'esterno brasiliano si è…

1 ora ago

Forcella presenta i “Tazebao della legalità”

Il 23 aprile p.v. la Biblioteca Annalisa Durante ed il Tavolo “Reading Forcella” del Patto…

2 ore ago

Libro di favole in dono alle scuole d’infanzia: presentazione dell’iniziativa della Fondazione Siani

Oggi, mercoledì 23 aprile, alle ore 15:30, presso la Sala Giunta di Palazzo San Giacomo,…

2 ore ago