A ventidue anni dalla scomparsa, Massimo Troisi, autore di lavori indimenticabili come “Ricomincio da tre“, “Scusate il ritardo“, “Il Postino”, rivive in una mostra-evento con ritratti, disegni, vignette e fotografie inedite che offrono uno spaccato della sua carriera professionale e della vita privata.
A San Giorgio a Cremano (Napoli), città d’origine dell’artista, è stata inaugurata nell’ex Goethe Cafè in Villa Bruno, la mostra “Pensavo fossi amore…invece sei di più“, in occasione dell’anniversario della scomparsa avvenuta proprio 4 giugno 1994. A promuovere l’iniziativa, l’associazione “A Casa di Massimo”, presieduta dal fratello Luigi situata al piano terra della Villa. Tra i ritratti spicca Troisi nelle vesti della maschera napoletana di Pulcinella e nella sua capacità di esprimersi attraverso gestualità e mimica facciale. E ancora: una raccolta di 41 foto, quanti sono stati gli anni da lui vissuti, illustra i momenti più salienti della carriera e della vita privata. (Fonte Ansa)
This post was published on Giu 5, 2016 15:39
Negli ultimi anni, il costo di mantenere un animale domestico è aumentato in modo significativo,…
Desidereresti avere sempre il cellulare ultimo, quello più tecnologico, con tutte le applicazioni possibili al…
Le promo bagno di Lidl conquistano tutti: mobiletti, accessori, portaoggetti doccia, i prezzi sono incredibili.…
Negli ultimi tempi, si è registrato un incremento delle segnalazioni da parte di contribuenti in…
Negli ultimi anni, il vinile ha conosciuto un clamoroso ritorno di popolarità, non solo tra…
Il mondo della grande distribuzione in Italia è un panorama in continua evoluzione, dove i…