La fila dinanzi al Teatro Diana è iniziata intorno alle 19, anche se l’appuntamento per la prima presentazione di “L’equazione del cuore” (Mondadori), l’ultimo romanzo di Maurizio de Giovanni, era previsto per le 20.30. Sul palco con lui ci sono Sergio Castellitto, a cui sono affidate le letture, mentre la colonna sonora è ad opera di Marco Zurzolo con Carlo Fimiani (chitarra) e Marco De Tilla (contrabbasso). La dedica della serata è “per Lisa, lettrice appassionata e sapiente, che è scomparsa proprio oggi”, afferma lo scrittore con gli occhi lucidi.
‘Il Corriere del Mezzogiorno’ riporta le parole di Sergio Castellitto: «De Giovanni – dice – in questo libro fonde la sua grande capacità di narrare storie con una profonda analisi psicologica». E’ lo stesso autore a spiegare la genesi del romanzo, che non è né un giallo né un noir ma è una nuova vita dello scrittore. «Nelle storie ci si inciampa – racconta dal palco – e in questa sono inciampato dieci anni fa più o meno. Accadde mentre indagavo gli anni Trenta. Fu allora che scoprii l’esistenza di Paul Dirac, il fisico inglese che vinse il nobel nel 1933. La sua equazione è alla base della fisica quantistica e in poche parole spiega che due sistemi che entrano in contatto, anche se separati, risentiranno per sempre l’uno dell’altro. Dalla matematica che pare astratta veniva la prova dei sentimenti: l’amore ci cambia e ci unisce per sempre».
This post was published on Feb 9, 2022 9:47
Hai voglia di dare qual tocco in più (e anche particolare) al tuo bagno? Allora…
Un accessorio incredibile e imperdibile per le tue giornate all'aria aperta: costa pochissimo e non…
In Italia, il monitoraggio dei conti correnti da parte dell’Agenzia delle Entrate è un aspetto…
Eurospin, sconti e offerte imperdibili a prezzi stracciati per una Pasqua incredibile: ecco i dettagli…
La passione per il collezionismo continua a crescere, unendo persone di tutte le età e…
Per il Bonus sanità 2025 arrivano delle novità incredibile che ti permettono di detrarre anche…