di Manlio Converti e Giuliana Gugliotti
“In Italia, nel 2012, il Ministero della Salute ha ricordato che l’omosessualità non è una malattia; l’omosessualità egodistonica sì, con il codice 302.0. Egodistonica vuol dire che se io sono omosessuale, ma vorrei essere eterosessuale per non essere discriminato, allora sono malato. Cioè: sono malato io, non quelli che mi discriminano”.
Manlio Converti, psichiatra e gay dichiarato, affronta il problema del benessere dei medici omosessuali e soprattutto dei pazienti omosessuali, con domande al vetriolo ai suoi colleghi.
Guarda il video:
This post was published on Giu 9, 2013 14:02
Una delle domande che sempre ci poniamo, soprattutto quando ci rechiamo al supermercato ad acquistare…
Le belle giornate sono ormai arrivate e, di certo, a tavola, accanto a quelle che…
Inps, puoi guadagnare il doppio proprio nel mese di maggio : ecco l'annuncio che lascia…
Si svolgerà giovedì 8 maggio, alle ore 11.00 alla Basilica di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta…
E’ da molti decenni – per l’esattezza dalla fine degli anni ’70 del secolo scorso…
Le proposte di Anna Adamo a sostegno delle donne vittime di violenza saranno utilizzate per…