Arriva anche in Italia, dal 24 giugno, il servizio di viaggi low-cost targato Megabus. Operatore leader del mercato nel servizio di pullman intercity economici nel Regno Unito, in Europa e nel Nord America. L’azienda fa parte di Stagecoach Group, il gruppo internazionale di trasporto pubblico che offre viaggi più intelligenti e rispettosi dell’ambiente a prezzi convenienti.
Lanciato per la prima volta nel Regno Unito nel 2003, il servizio megabus.com offre tariffe a partire da soli £1/€1 (più 50 pence/50 cent. – costo di prenotazione) in tutto il Regno Unito ma anche in Europa, in città come Parigi, Amiens, Amsterdam e Bruxelles. La media europea è di circa 15 euro. Con collegamenti tra più di 110 località, offre viaggi low cost di alta qualità a bordo di alcuni dei pullman più moderni del Paese, trasportando 5 milioni di passeggeri all’anno. La prossima tappa di Megabus sarà, appunto, l’Italia, collegando ben 13 città: Roma, Milano, Firenze, Venezia, Napoli (la cui fermata si trova al Metropark di via Lucci, fuori la stazione Centrale di Piazza Garibaldi), Torino, Bologna, Verona, Padova, Siena, Genova, Sarzana (La Spezia) e Pisa.
La soddisfazione del viceministro dei Trasporti Riccardo Nencini. “Megabus.com collegherà le grandi città italiane in maniera orizzontale e verticale, toccherà quasi tutto il Nord Italia arrivando fino a Napoli a costi molto bassi dando la possibilità agli studenti e ai lavoratori, o per chi vuole visitare le bellezze artistiche del nostro Paese, di vedere facilitati i propri spostamenti”. Nencini che ha proseguito ricordando come “avevamo incontrato la società Stagecoach soltanto otto mesi fa abbiamo dato una spinta ad un progetto decisamente innovativo. Civiltà e libertà passano attraverso la possibilità, per tutti, di muoversi liberamente. E per questo ringrazio Stagecoach per aver creduto nel nostro Paese“.
Martin Griffiths, Ceo di Stagecoach ha sottolineato come siano “orgogliosi di investire in Italia, rafforzare i servizi di trasporto e supportare l’economia attraverso la creazione di nuovi posti di lavoro. L’Italia è un paese fantastico, con alcune delle città più vive e interessanti d’Europa, e qui il settore ha un grande potenziale. A due ore dal lancio del sito italiano, abbiamo già venduto 200 biglietti”. Infatti, seppure i 23 autobus di nuova generazione (wi-fi gratuito, prese elettriche, aria condizionata e toilette), con la possibilità di ospitare fino a 87 passeggeri verranno inaugurati solo il 24 giugno, è già possibile prenotare i propri biglietti sul sito www.megabus.com
This post was published on Giu 16, 2015 16:44
Addio al canone Rai, potrebbe essere cancellato sul serio per questa categoria: ecco i dettagli…
Recentemente, una nota catena di supermercati ha emesso un richiamo precauzionale riguardante un lotto alimentare.…
Se la spesa al supermercato è diventata insostenibile dal punto di vista economico, prova questi…
L’Esselunga, una delle catene di supermercati più amate, sta per apportare significative modifiche al suo…
Una delle domande che sempre ci poniamo, soprattutto quando ci rechiamo al supermercato ad acquistare…
Attesa finita per molti cittadini italiani, poiché l’INPS ha ufficialmente sbloccato l'erogazione di un bonus…