Seguirà, inoltre, “Tutto con il cuore” di Maria Cuono, raccolta di poesie della giornalista salernitana, edito dalla casa editrice Kimerik. L’evento sarà presentato dalla dottoressa Daniela Merola, con i relatori Maestro Olga De Maio, soprano, dottor Ermanno Corsi, Professor Ettore Massarese e con la dottoressa Lydia Tarsitano.
Il Melodramma di Pietro Metastasio, il Primato del Testo“, edito dalla casa editrice “Pagine” è stato pubblicato da pochi giorni. Un lavoro che rappresenta un approfondito studio sulle opere e la corrispondenza del celebre poeta Pietro Antonio Domenico Bonaventura Trapassi, conosciuto come Metastasio (1698-1782).
L’opera di Lupoli, arricchita dalle ricerche biografiche, bibliografiche e delle fonti condotte dal soprano M° Olga De Maio, si basa su un’accurata analisi dei carteggi di Metastasio.
Il saggio esplora la teoria del testo per musica del poeta, esaminando in particolare le sue lettere, che consentono di ricostruire una visione metastasiana del primato del testo musicale.
L’Autore, esplorando opere e corrispondenza del celebre poeta (1698-1782), ci guida in un’affascinante indagine sulla à , richiamando il modello della tragedia greca e ribadendo il sulle altre arti sceniche che ha influenzato i più grandi operisti come Verdi, Wagner e Puccini.
Il poeta, attraverso il linguaggio verbale, è presentato come un intellettuale di prestigio, al quale i pittori, architetti, compositori e musicisti dovrebbero portare grande considerazione, mentre sulla scena si sono sempre comportati da rivali.
Da qui l’affermazione della superiorità espressiva della poesia, su tutte le altre arti “subalterne”, emerge con forza nel lavoro di Lupoli, che esalta la capacità della poesia di parlare alla mente e al cuore delle persone, in un’analisi che richiama il modello della tragedia greca.
Il saggio si sviluppa attraverso tre principali percorsi:
1. I carteggi di Metastasio come luogo di una teoria del testo per musica;
2. Culmine della prima fase con Didone abbandonata, verifiche testuali;
3. Il poeta cesareo, testo e dibattito ideologico a Vienna, verifiche testuali.
La prefazione è stata curata dal Prof. Ettore Massarese, rinomato regista, attore, autore teatrale e docente di Letteratura Teatrale Italiana e Discipline dello spettacolo presso l’Ateneo Federico II di Napoli.
La grafica della copertina è stata ideata e realizzata dal Prof. Giuseppe De Maio, docente di Arte negli Istituti Statali.
Qui il link d’acquisto libro Luca Lupoli
https://www.ibs.it/melodramma-di-pietro-metastasio-libro-luca-lupoli/e/9788875577964
Qui il link di acquisto libro Maria Cuono:
https://www.amazon.it/Tutto-cuore-nuova-versione-lorizzonte/dp/B0CRH242NT
This post was published on Lug 3, 2024 10:05
Attenzione a non commettere questo errore se hai la 104: rischi un licenziamento in tronco,…
Trenta anni di reclusione al termine di un processo con il rito abbreviato: il gup…
L'attrice Serena Rossi interverrà domani (ore 10) al Metropolitan di Napoli, alla proiezione speciale del…
Prima presentazione per il libro “I misteri del Chimico dei Fantasmi” di Salvatore Biazzo pubblicato…
Recentemente é stato annunciato una convenzione cittadina dedicata alla revisione delle festività e degli orari…
Storia de 'La Canzonetta', la casa editrice musicale più longeva di Napoli e d'Italia. La…