La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni ed il Commissario Straordinario di Governo al Sin (sito di interesse nazionale) Bagnoli-Coroglio, Gaetano Manfredi, hanno firmato oggi il Protocollo d’intesa per la realizzazione degli interventi inseriti nel programma di risanamento ambientale e rigenerazione urbana del comprensorio di Bagnoli-Coroglio.
All’area, che da oltre trent’anni attende azioni di rinascita, vengono destinati 1,2 miliardi di euro.
“La sfida – ha detto Meloni – è trasformare un’area inquinata e abbandonata, che è stata un simbolo di incapacità delle istituzioni” in “un moderno polo turistico balneare e commerciale che sia all’altezza di quella straordinaria città che è Napoli”.
Sarà, ha sottolineato Manfredi, “una delle operazioni di risanamento ambientale e rigenerazione urbana più importanti d’Europa ed è destinata a diventare un grande polo per gli investimenti, sia pubblici che privati”. Manfredi ha ricordato che “con la copertura finanziaria possiamo far partire i lavori di tutto: sia delle bonifiche ma soprattutto delle infrastrutture”, mentre Invitalia convoglierà gli investitori privati per creare “attività di accoglienza, ricerca, terziario avanzato”.
This post was published on Lug 15, 2024 16:30
È una di quelle attività commerciali di cui si parla poco ma che, dall’altro lato,…
Se vuoi una cucina splendente bastano questi 3 ingredienti naturali a fare la differenza: ecco…
Corse metropolitane straordinarie della Linea 2 dopo il match di Serie A Napoli-Genoa, in programma…
Calciomercato Napoli | Il Napoli ha messo nel mirino Kevin De Bruyne. Il centrocampista belga…
Se vuoi guadagnare tanto puoi vendere questo famosissimo oggetto ma a condizioni specifiche: tutti i…
Fatta luce sugli omicidi di Emanuele Tufano, di 15 anni, ed Emanuele Durante, di 20…