Categories: Economia e Lavoro

Meritocrazia Italia: il Catasto venga riformato a costo zero, senza sorprese

Walter Mauriello, Presidente di Meritocrazia Italia: atto necessario perché oggi la sperequazione delle basi imponibili porta a un innegabile squilibrio del prelievo.

“In discussione in questi giorni i termini di una prossima riforma catastale. Si tratta di un atto necessario perché oggi la sperequazione delle basi imponibili porta a un innegabile squilibrio del prelievo. Se ben condotta, la manovra potrebbe risolversi in un’operazione di verità ed equità, con adeguamento degli estimi catastali all’effettivo valore di mercato, ma resta il rischio di un conseguente aumento della tassazione sugli immobili”. Lo afferma Walter Mauriello, Presidente di Meritocrazia Italia.

“È importante evitare che sia un salto nel buio. Occorre passare dai vani ai metri quadrati e soprattutto realizzare un sistema di valori di riferimento affidabile, che tenga conto delle zone censuarie dei comuni ove sono ubicati gli immobili e delle caratteristiche degli stessi. L’utilità potrebbe essere anche quella di fa emergere molti dei c.dd. immobili fantasma, esistenti ma non accatastati e dunque sconosciuti al fisco (si stima che siano 1,2 milioni). Per altro verso, è importante escludere ogni possibilità di aggravamento della posizione dei contribuenti virtuosi, puntando a una diversa e più equa ripartizione del prelievo fiscale sugli immobili, anche attraverso la ridefinizione degli immobili di lusso (che attualmente non ha sempre una corretta identificazione). Inoltre, per evitare di incidere sulle famiglie, è opportuno prevedere dei correttivi sulla determinazione dell’Isee, se del caso innalzando le soglie per scongiurare penalizzazioni. In questa direzione, Meritocrazia Italia sollecita: una rivisitazione degli estimi catastali (l’ultima risale al 1989), partendo da una rivisitazione dei valori catastali vecchi, iniqui e che non corrispondono al reale valore degli immobili, eliminando gli attuali paradossi per i quali case di pregio nei centri storici hanno rendite catastali basse, mentre immobili situati in periferia e costruiti più recentemente hanno rendite catastali elevate; una più serrata lotta all’evasione sia in termini di imposte indirette che dirette, stanando i c.dd. immobili fantasma; un inalterato carico fiscale per i contribuenti che già pagavano regolarmente, da perseguire anche attraverso una revisione al ribasso delle aliquote imu, imposte di registro, ipotecarie e catastali e l’introduzione di correttivi per scongiurare eventuali penalizzazioni nella determinazione dell’isee per le famiglie aventi diritto; la modifica della fiscalità degli enti locali, rendendoli unici destinatari del gettito dell’imposizione immobiliare imu, imposte di registro, ipotecarie e catastali”.

This post was published on Ott 12, 2021 10:17

Redazione Desk

Questo articolo è stato scritto dalla redazione di Road Tv Italia. La web tv libera, indipendente, fatta dalla gente e con la gente.

Recent Posts

La pasta ripiena di LIDL ha un segreto tutto italiano: chi la produce davvero e perché dovresti farne scorta

Una delle domande che sempre ci poniamo, soprattutto quando ci rechiamo al supermercato ad acquistare…

2 ore ago

Corri all’Eurospin, la bevanda più amata dagli italiani a un prezzo incredibile: l’offerta scade presto

Le belle giornate sono ormai arrivate e, di certo, a tavola, accanto a quelle che…

12 ore ago

INPS, a maggio guadagni il doppio: l’annuncio ufficiale

Inps, puoi guadagnare il doppio proprio nel mese di maggio : ecco l'annuncio che lascia…

13 ore ago

La mostra ‘Picasso. Il linguaggio delle idee’ alla Basilica di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta

Si svolgerà giovedì 8 maggio, alle ore 11.00 alla Basilica di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta…

16 ore ago

Benedetto Casillo al Teatro San Ferdinando con ‘L’uomo dal fiore in bocca’

E’ da molti decenni – per l’esattezza dalla fine degli anni ’70 del secolo scorso…

16 ore ago

Le proposte di Anna Adamo per il nuovo Piano Strategico Nazionale contro la violenza sulle donne

Le proposte di Anna Adamo a sostegno delle donne vittime di violenza saranno utilizzate per…

16 ore ago