Il messaggio del principe Carlo di Borbone per Pino Daniele

Sono tanti i messaggi di lutto arrivati in questi giorni in seguito alla scomparsa di Pino Daniele, il cantautore che ha portato Napoli e la sua musica nel mondo. Tra i tanti colpisce quello del principe Carlo di Borbone delle Due Sicilie, primo aspirante al trono del Regno delle Due Sicilie e ufficialmente considerato dai neoborbonici capo della Real Casa, che, in un momento di estremo cordoglio per l’intera città di Napoli, ha sentito l’esigenza di abbracciare tutti i napoletani manifestando il proprio dolore per la scomparsa dell’artista con un messaggio toccante.

Guarda: Pino Daniele Napoli saluta il suo poeta (TUTTI I VIDEO)

Tifosi napoletani cantano Napule è (VIDEO)

Ecco il testo del messaggio del principe Carlo di Borbone per Pino Daniele

“Sono tante le persone che hanno reso la nostra Napoli la capitale della cultura musicale, poetica e teatrale in tutto il mondo e, quando le persone mancano, affiorano di loro i ricordi più positivi: il passato torna ad illuminare il presente. Una nostalgia inevitabile, soprattutto se a farla riemergere sono persone che hanno gridato a gran voce i sentimenti ed i valori etici, che oggi rappresentano la vera crisi della nostra società. Era il 1977 quando le dolci note di ‘Napule è’ riscaldavano i cuori di tutti, di allora e di oggi. Decine di migliaia di persone, presenti in Piazza del Plebiscito, le hanno cantate per dare l’ultimo saluto al grande Pino Daniele, considerato uno di loro, nella cerimonia officiata dal Cardinale Crescenzio Sepe.

Carlo di Borbone: “Pino Daniele interprete dell’animo dei napoletani”

“Un legame molto forte è quello che unisce la città di Napoli all’artista che ha saputo interpretare l’animo napoletano leggendo e descrivendo poeticamente i chiaroscuri della nostra città, le tante cose belle, ma anche una facciata sporcata da tante situazioni, che purtroppo non fanno emergere la bellezza culturale e civile di questa metropoli. Ringrazio personalmente e a nome della Real Casa di Borbone delle Due Sicilie e del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio, del quale sono Gran Maestro, tutti coloro che, grazie alla loro poesia e alla loro arte hanno reso omaggio alla cultura partenopea in ogni piccolo angolo del mondo: dai De Filippo a Totò, da Massimo Troisi a Pino Daniele”.

This post was published on Gen 13, 2015 16:34

Redazione Desk

Questo articolo è stato scritto dalla redazione di Road Tv Italia. La web tv libera, indipendente, fatta dalla gente e con la gente.

Recent Posts

Bonus sanità 2025, arrivano novità: da oggi puoi detrarre anche queste spese, quasi nessuno lo sa

Per il Bonus sanità 2025 arrivano delle novità incredibile che ti permettono di detrarre anche…

2 ore ago

Le uova di Pasqua che compri sono scadenti: come riconoscere i campanelli d’allarme

Attenzione a queste uova di Pasqua che compri, possono essere scadenti: ecco come riconoscere i…

12 ore ago

Ma che Ikea, Lidl ti rifà il salotto con un budget ridicolo, cosa ho preso con meno di 100 euro

Il tuo salotto è in condizioni pietose? Non andare da Ikea: con Lidl ti rifai…

13 ore ago

INPS, ricevi subito contributi senza lavorare: con questo metodo legale arrivi prima alla pensione

Con questo metodo legale puoi arrivare prima alla pensione: come ricevere subito contributi INPS senza…

17 ore ago

Superenalotto, il trucco del 10 per aumentare (molto) le probabilità di vincita: semplice e geniale

Superenalotto, questo è il trucchetto del 10 che devi assolutamente conoscere per vincere: ecco i…

19 ore ago

Pasta MD, non ci crederai ma la produce un gigante del settore: qualità eccelsa a prezzo basso

La pasta è uno degli alimenti cardine della nostra dieta mediterranea, ne mangiamo davvero in…

23 ore ago