Cronaca

Meteo, in Campania il maltempo non molla la presa

Un nuovo ciclone freddo dalla Francia si sposterà rapidamente verso l’Italia pilotando un’intensa perturbazione

Il freddo non molla la presa. Nel corso della giornata odierna il fronte freddo responsabile dell’ondata di maltempo delle scorse ore si allontanerà verso i Balcani, spiega il team del sito https://www.ilmeteo.it/, e il quadro meteorologico farà registrare un temporaneo miglioramento su gran parte del Paese, fatta eccezione per qualche residua pioggia sulla Sicilia settentrionale e sulla Calabria tirrenica.

Il risveglio, al Nord, è stato da brividi, con la colonnina di mercurio che è scesa fino a 3-6 gradi sulla Val Padana e le prime gelate fino a quote collinari; nel corso del giorno tuttavia il clima è destinato ad addolcirsi maggiormente, grazie a più ampie schiarite.

Il team del sito ilMeteo.it avvisa però che a partire da domani mercoledì 14 ottobre il tempo è destinato a cambiare ancora una volta: un nuovo ciclone freddo dalla Francia si sposterà rapidamente verso l’Italia pilotando un’intensa perturbazione che andrà a colpire inizialmente le regioni nord-occidentali, poi quelle centrali tirreniche e parte del Sud: entro la nottata su giovedì potranno verificarsi precipitazioni particolarmente intense, anche a carattere di nubifragio, sull’Emilia Romagna, sulle coste e sui settori centro-settentrionali della Toscana, ma anche sul Lazio, con pericolo di allagamenti pure sulla città di Roma.

Anche nella giornata di giovedì il tempo sull’Italia resterà decisamente perturbato, con piogge e rovesci temporaleschi al Nord e sulle regioni tirreniche; sulle Alpi tornerà anche la neve a partire dai 1300 metri circa.

Ecco le previsioni nel dettaglio:

Martedì 13. Al nord, cielo sereno o poco nuvoloso ovunque. Centro: residue piogge su Abruzzo e Molise. Sole altrove. Sud: maltempo su Calabria, Campania, Sicilia. Soleggiato altrove.

Mercoledì 14. Al nord, maltempo diffuso, neve sulle Alpi occidentali sopra 1200 metri. Centro: forti piogge e temporali su tutte le regioni. Sud: peggiora fortemente sulla Campania, altrove bel tempo prevalente.

Giovedì 15. Al nord, precipitazioni a carattere sparso su tutte le regioni. Neve sulle Alpi sopra 1300 metri. Centro: piogge anche intense sulle regioni tirreniche e sul nord della Sardegna. Sud: condizioni di spiccata instabilità su tutte le regioni.

This post was published on Ott 13, 2020 12:51

Redazione Desk

Questo articolo è stato scritto dalla redazione di Road Tv Italia. La web tv libera, indipendente, fatta dalla gente e con la gente.

Recent Posts

‘La Canzonetta’, più di 120 anni in musica e non sentirli

Storia de 'La Canzonetta', la casa editrice musicale più longeva di Napoli e d'Italia. La…

45 minuti ago

Teatro Sannazaro, dal 16 maggio Lino Musella in “L’ammore nun’ è ammore”

Lino Musella è il protagonista e regista di L’ammore nun’è ammore che va in scena da venerdì…

1 ora ago

Trianon Viviani, gli appuntamenti da sabato 10 a lunedì 12 maggio

I prossimi appuntamenti del teatro pubblico di Forcella, da sabato 10 a lunedì 12 maggio…

1 ora ago

I sogni della SS Unites States in mare

Quando la cultura, la storia ed il turismo cedono il passo alle aule di Tribunale…

1 ora ago

Iscro, il nuovo bonus da 800 euro è realtà: serve questo documento ed è fatta

Nel panorama economico, il Bonus ISCRO, noto anche come Bonus Partite IVA, si conferma come…

2 ore ago

La pasta ripiena di LIDL ha un segreto tutto italiano: chi la produce davvero e perché dovresti farne scorta

Una delle domande che sempre ci poniamo, soprattutto quando ci rechiamo al supermercato ad acquistare…

5 ore ago