Categories: CronacaFocus

Meteo instabile nel weekend: le previsioni del tempo fino a domenica 19

Il meteo per questo fine settimana sarà a due facce, alternandosi tra piogge e caldo estivo.

Meteo | Sarà un weekend a due facce quello che si prospetta per l’Italia, sospeso tra due stagioni: l’autunno e l’estate. Da un lato una perturbazione atlantica comprometterà il tempo al Nord con clima fresco e spesso piovoso, dall’altra l’ostinato anticiclone africano surriscalderà ancora una volta il Sud facendo proseguire l’estate. Antonio Sanò, direttore e fondatore del sito www.iLMeteo.it avvisa che sia sabato e sia domenica un fronte perturbato proveniente dall’oceano Atlantico, diventato fucina delle perturbazioni pilotate dalla neonata depressione d’Islanda, interesserà le regioni settentrionali a partire dal Nordovest per poi estendersi gradualmente al Nordest.

La perturbazione riuscirà a interessare anche la Toscana settentrionale e abbandonerà l’Italia soltanto nel corso di domenica pomeriggio/sera. I temporali previsti potranno risultare a tratti intensi, essere accompagnati da locali grandinate e provocare improvvisi allagamenti, soprattutto nella giornata di domenica. Situazione opposta invece sul resto del Centro e soprattutto al Sud dove sarà l’anticiclone africano a dettare legge. In questo contesto generale, se al Nord le temperature subiranno una diminuzione di 3-5°C ritornando grossomodo in media con il periodo, al Sud i valori termici saliranno ulteriormente fino a toccare punte di 38°C in Sicilia (come a Siracusa per esempio) e fino a 34°C in Calabria, Basilicata e Puglia. Al meridione i valori si trovano già sopra la media del periodo di circa 10°C.

Meteo:

Venerdì 17. Al nord: ultime note instabili al Nordest e in Liguria, ma migliora. Al centro: molto instabile su gran parte delle regioni, meno in Sardegna. Al sud: instabile soprattutto in Campania.

Sabato 18. Al nord: graduale peggioramento da Ovest verso Est con rovesci. Al centro: un po’ instabile sull’alta Toscana, soleggiato altrove. Al sud: qualche rovescio sui rilievi pugliesi.

Domenica 19. Al nord: rovesci e temporali a tratti forti da Ovest verso Est. Al centro: temporali sulla Toscana settentrionale, rovesci possibili pure su Lazio e Umbria e Marche. Al sud: soleggiato.

Da lunedì più sole, ma è atteso un nuovo peggioramento.

This post was published on Set 17, 2021 11:17

Francesco Monaco

Napoletano, giornalista, autore del romanzo 'Baciami prima di andare'. A tratti sognatore e pensatore. In attesa di capire il resto, forse di niente

Recent Posts

Nanni Moretti: età, ricovero, moglie e figli, dove vive. Come sta l’attore

Nanni Moretti, tutte le curiosità su uno degli attori più ambiti e apprezzati dal pubblico:…

10 minuti ago

Meglio il mutuo fisso o quello variabile? Per il 2025 nessuno dei due: c’è un alternativa che ti fa risparmiare tanti soldi

Il mutuo a tasso misto è una delle opzioni di finanziamento più interessanti per chi…

13 minuti ago

Prodotti di marca al supermercato, da MD ora li trovi a prezzo stracciato: tutti i prodotti scontatissimi

MD, tante promo sui prodotti di marca: ora sono in vendita a prezzi davvero stracciati.…

3 ore ago

Cosa ha detto Maria De Filippi a Roberta nell’orecchio: è successo a Uomini e Donne

Ospiti speciali di Uomini e Donne Roberta e Alessandro; ecco cos'ha detto Maria De Filippi…

5 ore ago

Altroconsumo ha deciso: ecco (a sorpresa) le migliori penne rigate da comprare al supermercato

La pasta è un alimento fondamentale della dieta mediterranea e rappresenta un simbolo della tradizione…

7 ore ago

Nel libro di Francesco Pira “La buona EduComunicazione” un’indagine sociologica sul sistema educativo e le nuove tecnologie

L’autore: “necessario un approccio strategico all'educazione capace di governare i processi d'innovazione, senza adattarsi acriticamente…

7 ore ago