Categories: CronacaFocus

Meteo: Italia nella morsa del caldo africano, picchi fino a 34 gradi

Meteo | Ondate che non hanno ancora toccato l’apice atteso nei prossimi giorni, con picchi superiori ai 30 gradi in molte località

Italia nella morsa del caldo africano di Hannibal, che si sta espandendo sempre di più sul nostro Paese. Di fatto questa particolare configurazione meteo è tipica del mese di luglio (specie negli ultimi 15/20 anni), con una sorta di blocco anticiclonico in grado di provocare le prolungate ondate di calore. Ondate che non hanno ancora toccato l’apice atteso nei prossimi giorni, con picchi superiori ai 30 gradi in molte località.

Antonio Sanò, direttore e fondatore de iL Meteo.it comunica che si tratterà di una fase climatica davvero anomala: in questo periodo dell’anno le temperature massime medie oscillano in genere sui 20/24°C nelle principali città italiane. Verso la fine di questa settimana invece sono attese temperature con punte massime addirittura fin verso i 34/35°C (e localmente anche superiori) in molte località.

Favorite per questo gran caldo saranno le pianure del Nord e nella fattispecie città come Torino, Milano e Bologna, nonché i settori tirrenici di Toscana e Lazio. A rendere ancora più insopportabile il caldo ci penserà la prima afa di stagione: infatti, le masse d’aria via via più calde in seno all’anticiclone si caricheranno di elevati tassi di umidità nel lungo tragitto sul mar Mediterraneo dal Sahara verso l’Italia; condizione questa ricordiamo di disagio fisico e quindi da non sottovalutare.

LEGGI ANCHE: Lite sugli scogli a Marechiaro, gravi due minorenni accoltellati

Inoltre, proprio come avviene in Estate, non è esclusa a priori la possibilità di temporali che localmente potrebbero risultare anche molto intensi entro metà settimana a causa dell’ingresso di spifferi di aria più fresca in quota in discesa dal Nord Europa; al momento le zone più coinvolte saranno dapprima l’arco alpino e le vicine pianure (oggi) e poi anche parte delle zone interne del Sud peninsulare (mercoledì 18 maggio).

Meteo nel dettaglio

Oggi, lunedì 16 maggio – Al Nord: a tratti instabile con temporali a carattere sparso. Al Centro: bel tempo, caldo. Al Sud: bel tempo, caldo.

Domani, martedì 17 maggio – Al Nord: sole e caldo estivo su tutte le regioni. Al Centro: bel tempo, caldo, isolati piovaschi sui rilievi abruzzesi e molisani. Al Sud: temporali in Basilicata.

Mercoledì 18 maggio – Al Nord: temporali sparsi su Alpi, Prealpi e, localmente, fin verso le pianure adiacenti. Al Centro: bel tempo con isolati temporali sugli Appennini, caldo in aumento. Al Sud: fatta eccezione per qualche temporale pomeridiano lungo i settori montuosi calabresi, il tempo risulterà ampiamente stabile.

Tendenza – Dominio dell’Anticiclone Hannibal anche nei giorni successivi, con tanto sole da Nord a Sud e possibili temporali pomeridiani confinati lungo i settori montuosi. Temperature al di sopra delle medie stagionali.

This post was published on Mag 16, 2022 14:55

Redazione Desk

Questo articolo è stato scritto dalla redazione di Road Tv Italia. La web tv libera, indipendente, fatta dalla gente e con la gente.

Recent Posts

Allarme 104, se lo fai tutti i giorni sei licenziato: paura tra i dipendenti

Attenzione a non commettere questo errore se hai la 104: rischi un licenziamento in tronco,…

2 ore ago

Omicidio Gelsomina Verde a Scampia, due condanne a 30 anni

Trenta anni di reclusione al termine di un processo con il rito abbreviato: il gup…

2 ore ago

Serena Rossi incontra gli studenti per ‘Il treno dei bambini’

L'attrice Serena Rossi interverrà domani (ore 10) al Metropolitan di Napoli, alla proiezione speciale del…

2 ore ago

“I misteri del Chimico dei Fantasmi”, la presentazione del libro di Biazzo nel Beneventano

Prima presentazione per il libro “I misteri del Chimico dei Fantasmi” di Salvatore Biazzo pubblicato…

2 ore ago

Da Giugno nuova convenzione sulle festività e sugli orari scolastici: “…le vacanze sono più lunghe di quelle di molti altri Paesi”

Recentemente é stato annunciato una convenzione cittadina dedicata alla revisione delle festività e degli orari…

3 ore ago

‘La Canzonetta’, più di 120 anni in musica e non sentirli

Storia de 'La Canzonetta', la casa editrice musicale più longeva di Napoli e d'Italia. La…

6 ore ago