Cronaca

Meteo Napoli, l’ottobrata porta un nuovo aumento delle temperature

Meteo Napoli: torna il caldo nel weekend.

Meteo Napoli | Ennesimo colpo di scena in questo inizio di ottobre: nel prossimo weekend, infatti, è in arrivo la classica ‘ottobrata’, ma anche il ritorno di una pericolosa insidia. “L’alta pressione riuscirà ad imporsi su buona parte del bacino del Mediterraneo a partire da giovedì 12: si tratta di un fatto abbastanza inusuale” fanno sapere da ‘IlMeteo.it’. “La massa d’aria calda e stabile arriverà direttamente dall’Africa e non dal più consueto (in questo periodo) anticiclone delle Azzorre”. Nel prossimo fine settimana, quindi, “belle giornate e anche piuttosto tiepide, con valori termici ben al di sopra delle medie stagionali”.
Con ‘ottobrata’, ricordano gli esperti, si intendevano “le feste che chiudevano la vendemmia; in pratica erano quelle che noi oggi chiamiamo ‘gite fuori porta’ e che si svolgevano nei dintorni della Capitale nel pieno del mese di ottobre”. Dal punto di vista meteorologico, “a far compagnia al sole e al clima mite ci sarà il ritorno della nebbia su alcune zone; in questi settori al primo mattino la visibilità si ridurrà fino a 30 metri circa”.

Le previsioni per il weekend

SABATO – “Il 12 avremo tanto sole da Nord a Sud con temperature fino a 24°/25°C in città come Firenze, Roma, Napoli e Bari ma attenzione: sulle Isole maggiori potremmo raggiungere picchi ancora più elevati, come per esempio a Siracusa e a Catania dove si sfioreranno i 28°C durante le ore più calde. Da rilevare al primo mattino la formazione di nebbie sulla pianura lombarda meridionale, ovvero sul Cremonese e Mantovano. Nebbia che scomparirà nel corso della mattinata”.
DOMENICA – Anche per il 13, concludono gli esperti, “il sole ci terrà compagnia, con valori termici diffusamente oltre i 25°C al Centro-Sud; solo qualche grado in meno al Nord ma temperature attese sempre ben oltre i 20°C. La nebbia al primo mattino sarà invece diffusa e fitta sul Veneto meridionale, occidentale e sull’Emilia settentrionale, quindi prestare attenzione alle province di Rovigo, Verona, basso padovano e Ferrara; su queste zone la visibilità potrebbe scendere fino a 20 metri”.

This post was published on Ott 9, 2019 11:38

Redazione Desk

Questo articolo è stato scritto dalla redazione di Road Tv Italia. La web tv libera, indipendente, fatta dalla gente e con la gente.

Recent Posts

Il Bonus da 1300 euro mette tutti d’accordo: boccata d’ossigeno per le famiglie prima dell’estate

Nel 2025, il Governo italiano ha finalmente introdotto un nuovo bonus economico che può arrivare…

15 minuti ago

Napoli, dispositivo circolazione per la Tappa del Giro d’Italia

Istituzione di un particolare dispositivo di circolazione in occasione della tappa del Giro d'Italia che…

4 ore ago

Se tuo figlio ha questo pupazzo nella stanza sei ricco e non lo sai: puoi già scegliere la tua nuova moto, vendilo in pochi attimi

Negli ultimi anni, il mondo del collezionismo ha vissuto un'impennata senza precedenti grazie ai celebri…

4 ore ago

Calcio, Abodi: “Napoli candidatura autorevole per Euro 2032”

"Per raggiungere l'obiettivo di Euro 2032 dovranno concorrere in tanti. Abbiamo tre realtà che hanno…

4 ore ago

Napoli alla Biennale di Venezia con la Vela Celeste di Scampia

Dimostrare come una periferia marginale possa trasformarsi in un laboratorio di rigenerazione sociale e urbana,…

4 ore ago

Cortile d’Onore Palazzo Reale Napoli, da venerdì 23 maggio torna in scena “Masaniello”

Dopo il successo che rivoluzionò il panorama teatrale italiano, (ri)torna in scena uno degli spettacoli…

5 ore ago