In queste ore il nostro Paese è stato investito da una forte perturbazione alimentata da aria di origine polare e sospinta da intensi venti sudoccidentali. L’aria fredda in quota ha permesso nevicate a quote collinari sui rilievi della Liguria e del Piemonte sudoccidentale. Antonio Sanò, direttore e fondatore del sito iL Meteo.it avvisa che nei prossimi giorni l’aria polare diventerà via via più incisiva su tutte le regioni facendo così piombare l’Italia in un importante episodio di stampo invernale.
Se venerdì il maltempo continuerà ad accanirsi sempre su Sardegna, Toscana, Lazio e Campania, non sarà da meno anche nel weekend. Sia sabato e sia domenica saranno sempre le medesime regioni a essere bombardate da piogge e temporali anche forti. Sono attesi nubifragi sulle coste della Campania, ma anche sul cosentino tirrenico. La notizia più importante però sarà la neve.
LEGGI ANCHE: Variante dal Sudafrica, l’Italia vieta l’ingresso dal Paese
I fiocchi bianchi oltre a scendere fino in valle sulle Alpi, raggiungeranno nella giornata di domenica quote collinari (5-700m) su Toscana, Sardegna, Lazio, Abruzzo e Molise. In questo contesto generale anche le temperature subiranno un tracollo generale sia di giorno sia di notte. Già da domenica valori sottozero potranno essere raggiunti sulle pianure del Nordovest, ma la prossima settimana anche sul resto del Nord e su Toscana, Umbria e zone interne del Lazio.
Meteo nel dettaglio
Venerdì 26. Al nord: cielo spesso coperto, ultime piogge sul Triveneto, diffuse sul FriuliVG. Al centro: diffuso maltempo su Toscana, Lazio e Sardegna occidentale. Al sud: forte maltempo in Campania e sul cosentino tirrenico.
Sabato 27. Al nord: instabile sul Triveneto e poi in Lombardia. Neve a 7-800m. Al centro: molto instabile su Toscana, Lazio e Sardegna occidentale, piogge in Umbria. Al sud: ancora forte maltempo in Campania e sulla Calabria tirrenica settentrionale. Piovaschi in Sicilia.
Domenica 28. Al nord: via via più soleggiato, gelo al mattino. Al centro: un po’ instabile su Toscana, Lazio e Sardegna, nevicate a 800m. Al sud: instabile su Campania, Calabria tirrenica e Sicilia settentrionale, neve a 800-1000m.
Lunedì ancora maltempo al Centro-Sud, poi le condizioni meteo miglioreranno.
This post was published on Nov 26, 2021 10:39
Una delle domande che sempre ci poniamo, soprattutto quando ci rechiamo al supermercato ad acquistare…
Nuovo aumento di stipendio per questa categoria di lavoratori: ecco di cosa si tratta, i…
Colazione a prezzo stracciato direttamente a casa con le offerte imperdibili di LIDL: ecco i…
Bertram Derthona Tortona - S.S. Napoli Basket 82-89 (22-27, 13-19, 14-20, 33-23) Grande impresa degli…
Un ragazzo di 15 anni è stato ferito con diversi fendenti, almeno nove coltellate, in…
Dopo un anticipo di estate, torna il maltempo in Campania. La Protezione Civile della Regione,…