Meteo | In queste ore una bassa pressione alimentata da aria più fredda di origine russa sta interessando l’Italia. Rovesci e temporali si muoveranno dal Centro verso il Sud, anche con locali grandinate. Al Nord il tempo tenderà a migliorare, specie nel pomeriggio. Il team del sito www.iLMeteo.it avvisa che la giornata di venerdì sarà caratterizzata da numerosi temporali con piogge forti che bagneranno tutte le regioni centrali, risultando più forti sugli Appennini e sul Lazio. Entro sera le piogge raggiungeranno anche la Campania e la Basilicata.
L’aria più fresca farà calare bruscamente le temperature che perderanno 6-8°C rispetto ai giorni scorsi. Sabato, l’instabilità sarà ancora attiva sul Lazio, sulle regioni adriatiche e su gran parte del Sud, temporali interesseranno anche le Alpi. Da domenica il tempo farà qualche passo in più verso un miglioramento. Alcuni temporali pomeridiani potranno sempre interessare gli Appennini e in maniera più isolata le Alpi, sul resto delle regioni il sole sarà più prevalente. Da lunedì la pressione comincerà ad aumentare su quasi tutta l’Italia riportando un tempo più soleggiato.
Il team del sito www.iLMeteo.it comunica che martedì 2 giugno, festa della Repubblica, il sole sarà prevalente su tutte le regioni, avremo soltanto qualche disturbo pomeridiano sull’arco alpino di confine. Le temperature ritorneranno a misurare valori più consoni alla stagione e con punte di 26-27°C su molte città.
This post was published on Mag 29, 2020 13:31
Da Eurospin puoi trovare il super set in offerta che sta facendo letteralmente perdere la…
Le spese per la sanità sono quelle che maggiormente preoccupano, perché sono sempre al centro…
Chi di noi non sogna una vacanza? Tutti in realtà! Ma, allo stesso tempo, ci…
Anm informa che oggi alle 16.00 apre la fermata Centro direzionale della linea 1. Ultima…
Era alla guida di una Ducati, con un passeggero minorenne, quando ha perso il controllo…
Investire nella formazione dei giovani è un passo fondamentale per costruire una società più preparata…