Categories: CronacaFocus

Meteo: temporali, vento e calo termico nel weekend

Meteo | Dopo una lunga fase caldissima, sta per arrivare una massa d’aria polare dalla Svezia con un crollo termico di 10-12°C

Meteo ‘turbolento’ in vista. Dopo una lunga fase caldissima, sta infatti per arrivare una massa d’aria polare dalla Svezia con un crollo termico di 10-12°C, ad iniziare dal Nord. In seguito anche al Centro-Sud le temperature scenderanno in modo sensibile: la notizia è che, dopo questa fase chiamata ‘vichinga’ per la sua origine scandinava, tornerà un anticiclone ‘gigantesco’ con un nuovo periodo africano ancora più caldo.

Si tratta di una proiezione per metà della prossima settimana, quindi da confermare, ma al momento l’altalena delle temperature sembra eccezionale: da 35°C a 15°C poi di nuovo fino a 38°C; in alcune zone dell’Italia, le massime potrebbero portarsi dai valori tipici di Bruxelles a quelli di Algeri in pochi giorni. Da 35 a 15 poi di nuovo a 38, potremo giocare questi numeri al lotto ma, seriamente, questi sbalzi termici non faranno benissimo alla salute.

LEGGI ANCHE: Acerra, vivo malgrado un colpo alla testa: arrestato il cugino

Antonio Sanò, Direttore e Fondatore del sito iL Meteo.it, indica nella giornata di sabato il primo cambiamento significativo con l’arrivo di venti forti di Bora e rovesci intensi sul Triveneto al mattino, in estensione verso il Nord-Ovest ed il Centro Italia; il vento forte sarà un protagonista del weekend al Nord e sulla fascia adriatica, insieme ai fenomeni temporaleschi associati localmente anche a grandine e colpi di vento. Un sabato instabile anche al Sud per l’arrivo di un ciclone dalla Sardegna: previsti temporali soprattutto in Sicilia.

La domenica, l’ultima di maggio, vedrà una maggiore probabilità di acquazzoni, brevi ma localmente intensi, sulle regioni centrali in un contesto termico eccezionale su gran parte dell’Italia: in Pianura Padana, da Bologna a Torino sono previste massime autunnali sui 15/18°C. Anche al Centro attesi valori tra 19 e 24°C, solo al Sud resisterà un po’ di caldo con punte di 28°C sulle Isole Maggiori.

METEO NEL DETTAGLIO

Venerdì 27. Al Nord: più instabile sui rilievi, sole altrove. Al Centro: nubi sparse con locali rovesci sui rilievi, precipitazioni sul Sud Sardegna. Al Sud: soleggiato e molto caldo.

Sabato 28. Al Nord: temporali in ingresso dal Triveneto in estensione verso Ovest, vento forte. Al Centro: nubi sparse con locali rovesci dal pomeriggio, precipitazioni residue in Sardegna. Al Sud: peggioramento ad iniziare dalla Sicilia verso Est.

Domenica 29. Al Nord: tante nubi, meno piogge, ma con temperature decisamente basse per il periodo; vento forte. Al Centro: instabile con frequenti rovesci alternati a schiarite, asciutto in Sardegna; calo termico. Al Sud: instabile con frequenti rovesci, calo termico.

Tendenza. Ritorno del caldo africano la prossima settimana con valori molto alti, fino a 36-38°C.

This post was published on Mag 27, 2022 12:38

Redazione Desk

Questo articolo è stato scritto dalla redazione di Road Tv Italia. La web tv libera, indipendente, fatta dalla gente e con la gente.

Recent Posts

A Napoli spunta un’edicola votiva con McTominay

McTominay ha deciso che a Napoli gli va bene farsi chiamare "McFratm" e il ringraziamento…

1 ora ago

Cardito, le chiavi della città al difensore del Napoli Buongiorno

Le chiavi della città di Cardito ad Alessandro Buongiorno, il difensore del Napoli. La consegna…

1 ora ago

Terremoto a Napoli, scossa di magnitudo 2.3 ai Campi Flegrei

Una scossa di terremoto è stata avvertita oggi, martedì 6 maggio, all'alba, nell'area dei Campi…

1 ora ago

Sciopero treni oggi, ritardi e cancellazioni a Napoli

Ritardi e cancellazioni alla stazione di Napoli Centrale per lo sciopero dei lavoratori delle ferrovie…

1 ora ago

Gaia Energy Napoli, Francesco Dotti l’eroe che non ti aspetti

Dopo il turno infrasettimanale contro Brugherio, perso ai vantaggi del tie- break, la Gaia Energy…

2 ore ago

Assegno di Inclusione, ultima ricarica a giugno: la fine è vicinissima

L'Assegno di Inclusione rappresenta una misura di sostegno economico fondamentale per molte famiglie italiane in…

3 ore ago