Categories: CronacaFocus

Meteo, terza ondata di caldo africano in arrivo

Meteo | Un possibile cambio del tempo è ipotizzabile da giovedì 23 Giugno, quando correnti più fresche potrebbero scendere fino a raggiungere l’Italia

L’Estate meteorologica deve ancora iniziare ufficialmente, ma l’Italia è già nella morsa di caldo e afa con temperature ben oltre le medie climatiche di riferimento. Dati alla mano siamo solo a metà giugno eppure stiamo per vivere già la terza ondata di caldo africano dopo le due arrivate precocemente nel corso del mese di maggio. Siamo alle prese con l’ennesima follia meteo climatica, segno evidente che qualcosa a livello atmosferico si è rotto a causa del sempre più pressante riscaldamento globale.

A giugno le temperature massime medie di gran parte delle città italiane si aggirano intorno ai 25/26°C, ma è dall’inizio del mese che stiamo registrando valori superiori ai 30°C. Un dato per certi versi preoccupante e la causa è la sempre maggior presenza dell’anticiclone africano che quest’anno si è risvegliato con un mese di anticipo, rubando alla primavera trenta giorni che sarebbero stati vitali per il bisogno di piogge che c’è nel nostro Paese. Oltre al caldo anomalo, infatti, anche la siccità sta iniziando a diventare un problema serio, specie per alcune regioni.

LEGGI ANCHE: Emergency aderisce alle manifestazioni di Napoli e Caserta per la Giornata del rifugiato

Per i prossimi giorni le notizie sul fronte meteorologico non sono per nulla buone: l’anticiclone Scipione diventerà sempre più potente e farà aumentare considerevolmente le temperature su quasi tutta l’Italia. Dopo una brevissima parentesi leggermente meno calda, attesa per sabato 18, già da domenica 19 farà sempre più caldo e il picco lo raggiungeremo verosimilmente tra il Solstizio d’Estate (martedì 21), che rischia di diventare il più caldo dal 2003 (il giugno più caldo della storia climatica italiana insieme al 2019) e mercoledì 22.

I valori termici in questa fase toccheranno picchi di 40°C su molte città della Pianura Padana, come a Bologna, Ferrara, fino a 37/38°C a Milano, Mantova, Pavia, Bolzano, 36°C a Roma, Terni, Firenze. Inizierà a fare tanto caldo anche al Sud, con valori superiori ai 36°C su quasi tutte le città. Insomma molti record potrebbero crollare e segnare dunque un pezzo di storia climatica del nostro Paese.

Lorenzo Tedici, meteorologo del sito iL Meteo.it avvisa che questa terza ondata di calore africano ci farà vivere anche le fastidiose notti tropicali. Questo termine ha un significato ben preciso: è un indicatore climatico che identifica il numero di notti nell’anno con temperatura minima maggiore di 20°C.

È un valore internazionale definito dall’Organizzazione meteorologica mondiale (WMO), serve per monitorare i cambiamenti climatici in atto. Infatti negli ultimi decenni stiamo assistendo a un numero sempre più crescente di queste notti, a sottolineare il processo del riscaldamento climatico che interessa anche il nostro Paese. Ebbene, nei prossimi giorni si prevedono valori termici addirittura di 26/28°C fino alla mezzanotte su molte città del Centro-Nord.

Un possibile cambio del tempo è ipotizzabile da giovedì 23 Giugno, quando correnti più fresche provenienti dal Nord Europa potrebbero scendere di latitudine fino a raggiungere l’Italia.

METEO NEL DETTAGLIO

Venerdì 17. Al nord: sole e caldo. Al centro: temporali tra Abruzzo, Lazio e Molise. Al sud: temporali pomeridiani sugli Appennini.

Sabato 18. Al nord: soleggiato, un po’ meno caldo. Al centro: sole prevalente. Al sud: qualche temporale pomeridiano su Sicilia e Calabria.

Domenica 19. Al nord: tutto sole e caldo in aumento. Al centro: ampiamente soleggiato. Al sud: nubi irregolari soltanto sui monti.

Tendenza. Da lunedì Scipione sempre più forte, temperature record.

This post was published on Giu 17, 2022 12:06

Redazione Desk

Questo articolo è stato scritto dalla redazione di Road Tv Italia. La web tv libera, indipendente, fatta dalla gente e con la gente.

Recent Posts

Prodotti di marca al supermercato, da MD ora li trovi a prezzo stracciato: tutti i prodotti scontatissimi

MD, tante promo sui prodotti di marca: ora sono in vendita a prezzi davvero stracciati.…

1 ora ago

Cosa ha detto Maria De Filippi a Roberta nell’orecchio: è successo a Uomini e Donne

Ospiti speciali di Uomini e Donne Roberta e Alessandro; ecco cos'ha detto Maria De Filippi…

3 ore ago

Altroconsumo ha deciso: ecco (a sorpresa) le migliori penne rigate da comprare al supermercato

La pasta è un alimento fondamentale della dieta mediterranea e rappresenta un simbolo della tradizione…

5 ore ago

Nel libro di Francesco Pira “La buona EduComunicazione” un’indagine sociologica sul sistema educativo e le nuove tecnologie

L’autore: “necessario un approccio strategico all'educazione capace di governare i processi d'innovazione, senza adattarsi acriticamente…

5 ore ago

Il primo silent music university alla Federico II del dj Daniel Seven

L’Università Federico II in collaborazione con Daniele Somma (in arte Daniel Seven) organizza e promuove…

5 ore ago

Vincenzo Crimaco torna con il nuovo album ‘Emotions’: in uscita il 4 aprile

Il compositore neoclassico da oltre 1 miliardo di streaming, Vincenzo Crimaco, presenta 10 tracce inedite,…

5 ore ago