Categories: Cronaca

Meteo, torna l’inverno: piogge anche in Campania

Secondo le ultime previsioni meteo, le temperature resteranno sotto la media del periodo almeno fino a sabato, con frequenti piogge al Centro-Sud.

Meteo | Ultimi scampoli di Primavera al Sud con 20 gradi tra Puglia, Calabria e Sicilia, poi la settimana sarà invernale su tutto lo Stivale. Le temperature resteranno sotto la media del periodo almeno fino a sabato, con frequenti piogge al Centro-Sud e diffuse nevicate sugli Appennini oltre i 900-1000 metri.

Lorenzo Tedici, meteorologo del sito www.iLMeteo.it, conferma la presenza ingombrante di un Ciclone verso il Tirreno con frequenti perturbazioni da Ovest verso Est: nelle prossime ore avremo maltempo sulla Sardegna, in spostamento verso le regioni centrali e meridionali. Al Nord vivremo invece un timido miglioramento dopo la tempesta invernale di domenica e le residue nevicate a bassa quota sul Nord-Ovest.

Entriamo nel dettaglio per ciò che concerne questo Ciclone verso il Tirreno: il vortice ha vissuto una storia molto particolare dopo l’approfondimento avvenuto sabato sera sul Mar Ligure; la violenta discesa di aria artica russa verso Italia, Francia e Spagna ha ‘trascinato’ con sé il Ciclone dal Mar Ligure verso il Mar di Corsica e poi fin sulle Baleari. Dalla notte, il Ciclone si è quindi rimesso in marcia verso l’Italia minacciando la Sardegna con nubifragi e nevicate oltre i 900 metri.

In pratica, dopo aver visitato Corsica, Ibiza, Maiorca e la Sardegna, il Ciclone si porterà tra giovedì e venerdì intorno all’Isola d’Elba: un Ciclone isolano o insulare, una bassa pressione che ama le isole e che toccherà tutte le perle del Mediterraneo. Ovviamente poi dall’Isola d`Elba, dove avrà un minimo di bassa pressione non molto profondo e relativamente blando con 1010 hPa, si sposterà verso Sud, raggiungendo nel suo viaggio ‘insulare’ anche la Sicilia.

Lungo tutto questo percorso scaricherà piogge intense dapprima in Sardegna, poi verso Marche, Lazio e Campania, e da giovedì anche verso Calabria e Sicilia. Al Nord avremo un temporaneo aumento dell’instabilità con qualche precipitazione tra mercoledì e giovedì, ma tutto sommato il settentrione sarà fuori dalle principali spire perturbate del vortice.

Per quanto riguarda la Primavera, sembra poi che, dalla prossima settimana, un flusso zonale ed una parziale rimonta dell’alta pressione possano portare il clima tipico di Marzo con valori termici gradevoli, ma con il motto “Marzo Pazzerello esci col sole ma porta l’ombrello”.

This post was published on Feb 28, 2023 11:23

Gabriella Monaco

Laureata in 'Lettere Moderne', appassionata di Scrittura e Arte in ogni loro forma. Con il cuore diviso per il 33% a Napoli, il 33% in Sicilia, il 33% in Francia... L'altro 1% prima o poi dovrò decidermi a cercarlo...

Recent Posts

Pensioni, chi riceverà 1800 euro in più: la lista dei fortunatissimi

Nel panorama previdenziale il 2025 si configura come un anno di grande importanza per molti…

2 ore ago

Colomba di Pasqua, in questo discount trovi una delle migliori sul mercato (e costa due spicci)

La Pasqua è sempre più vicina e, allo steso tempo, si inizia già a pensare…

12 ore ago

INPS, come arrivare a 1.800 euro al mese tra pensioni e trattamenti per invalidi: i documenti da preparare

Se vuoi arrivare a 1800 euro al mese tra pensione e alcuni trattamenti per invalidi…

13 ore ago

Vento forte e mare agitato, allerta meteo in Campania

La Protezione civile della Regione, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un…

16 ore ago

Premio Strega, i dodici candidati all’edizione 2025

Il Comitato direttivo del Premio Strega, presieduto da Melania Mazzucco, ha scelto i 12 libri…

16 ore ago

Presentazione libro “Parentesi di vita” di Paola Pagnoni il 17 aprile nella Biblioteca comunale di Erbusco

L’associazione Cantori di Corte APS, in collaborazione con la Città di Erbusco e la Biblioteca…

16 ore ago