Categories: CronacaFocus

Meteo: Weekend con sole e caldo, da lunedì torna la pioggia

Meteo | Nel fine settimana Lucifero tornerà a surriscaldare gran parte delle regioni italiane. Poi, forti temporali in arrivo

Con l’imminente fine settimana l’anticiclone africano Lucifero tornerà a surriscaldare gran parte delle regioni italiane. Il team del sito iL Meteo.it informa che sabato e domenica saranno due giornate in prevalenza soleggiate e molto calde. Soltanto domenica sono previsti dei temporali pomeridiani sull’arco alpino, segno di un successivo cambio del tempo. Le temperature saliranno fino a superare i 34-35°C.

La regione più calda risulterà la Sardegna dove nelle zone interne meridionali si potranno toccare addirittura 37°C, 36°C invece in Emilia (bolognese, ferrarese), 35 in Veneto (rodigino, veronese), Lombardia (pavese, mantovano), in Puglia (tarantino), Sicilia (Agrigento e Siracusa) e Basilicata (materano ionico) e 34°C su Lazio, Toscana, Umbria e Marche (Firenze, Roma, Perugia, Macerata).

La presenza dell’anticiclone però avrà vita breve quanto meno al Nord, infatti da lunedì l’arrivo di aria più fresca in quota di origine nordeuropea favorirà la genesi di forti temporali che dal Triveneto si porteranno verso l’Emilia Romagna e la Lombardia per poi scendere nella giornata di martedì anche alle Marche e all’Umbria.

LEGGI ANCHE: Napoli, incinta e non vaccinata va in rianimazione: grave anche il figlio

Condizioni meteo nel dettaglio:

Venerdì 20 – Al nord: temporali sulle Alpi del Triveneto e sull’Appennino emiliano. Al centro: temporali sugli Appennini. Al sud: temporali o rovesci sui rilievi.

Sabato 21 – Al nord: sole e caldo. Al centro: tutto sole e caldo. Al sud: lievemente instabile sulla Calabria, tanto sole altrove.

Domenica 22 – Al nord: soleggiato e caldo, ma scoppieranno temporali pomeridiani sulle Alpi. Al centro: soleggiato e caldo. Al sud: sole prevalente.

Da lunedì temporali dal Nord verso il Centro.

This post was published on Ago 20, 2021 11:18

Gabriella Monaco

Laureata in 'Lettere Moderne', appassionata di Scrittura e Arte in ogni loro forma. Con il cuore diviso per il 33% a Napoli, il 33% in Sicilia, il 33% in Francia... L'altro 1% prima o poi dovrò decidermi a cercarlo...

Recent Posts

‘Neapolitan Avantgarde’, Antonio Onorato in concerto il 24 aprile

L'improvvisazione jazz di Antonio Onorato torna in concerto per la presentazione del nuovo lavoro: Neapolitan…

8 minuti ago

Quattro indagati per il disastro della funivia del Faito

La Procura di Torre Annunziata, in vista del conferimento dell'esame autoptico sulle salme delle quattro…

22 minuti ago

Se stacchi questo elettrodomestico paghi la metà in bolletta: come risparmiare

Negli ultimi anni, l’attenzione verso la sostenibilità ambientale e l’efficienza energetica è cresciuta in modo…

38 minuti ago

Napoli, brutte notizie dall’infermeria: Neres fuori almeno 2 settimane

Una pessima notizia per il Napoli arriva dalle condizioni di Neres. L'esterno brasiliano si è…

46 minuti ago

Forcella presenta i “Tazebao della legalità”

Il 23 aprile p.v. la Biblioteca Annalisa Durante ed il Tavolo “Reading Forcella” del Patto…

50 minuti ago

Libro di favole in dono alle scuole d’infanzia: presentazione dell’iniziativa della Fondazione Siani

Oggi, mercoledì 23 aprile, alle ore 15:30, presso la Sala Giunta di Palazzo San Giacomo,…

2 ore ago