Categories: Cronaca

Metronapoli: treno fermo in galleria ed esodo a piedi

Grande disappunto è seguito ieri dalle forze politiche comunali, in seguito all’ennesimo caso di malfunzionamento della Linea 1 della Metropolitana di Napoli. Intorno alle ore 19:00 di ieri, notevoli disagi si sono manifestati in seguito al blocco di un convoglio nel bel mezzo delle gallerie tra la stazione di piazza Garibaldi e via Toledo, all’altezza della non ancora aperta Stazione Duomo.

Linea 1 del Metronapoli si ferma in galleria e i 600 passeggeri sono costretti all’esodo a piedi

Francesco Emilio Borrelli e Marco Gaudini dei Verdi hanno dichiarato che “è ora di intervenire con fermezza sul trasporto pubblico, non si possono più tollerare situazioni del genere (…). Dopo una lunghissima attesa alla fermata della metro con almeno 500-600 persone, queste sono salite sui vagoni e dopo aver oltrepassato la prima stazione il treno si è fermato. Inizialmente è stato chiesto di restare in attesa a bordo (informazione già paradossale perché da nessuna parte sarebbero potuti andare). Già lì si sono verificati i primi malori e le prime crisi di panico. Successivamente hanno aperto le porte e sono dovuti scendere. C’erano infine dei portatori di handicap che hanno avuto gravi difficoltà“.

I Verdi si abbandonano ai commenti di rito

Si chiede il Segretario Generale di Farecittà, Fiorella Zabatta, una dei 600 passeggeri stipati come sardine,“come sia possibile che non ci sia un piano che in caso di emergenza porti la metro alla prima stazione, come succede per gli ascensori da decenni, in tutti i palazzi dotati di questi impianti. La mobilità a Napoli come tante altre cose è una continua emergenza, che mette anche a rischio la sicurezza dei cittadini. Pretendiamo di avere dei turisti in città, ma in realtà la città è invivibile per i napoletani stessi”.

This post was published on Feb 19, 2015 11:23

Redazione Desk

Questo articolo è stato scritto dalla redazione di Road Tv Italia. La web tv libera, indipendente, fatta dalla gente e con la gente.

Recent Posts

Allarme 104, se lo fai tutti i giorni sei licenziato: paura tra i dipendenti

Attenzione a non commettere questo errore se hai la 104: rischi un licenziamento in tronco,…

4 ore ago

Omicidio Gelsomina Verde a Scampia, due condanne a 30 anni

Trenta anni di reclusione al termine di un processo con il rito abbreviato: il gup…

4 ore ago

Serena Rossi incontra gli studenti per ‘Il treno dei bambini’

L'attrice Serena Rossi interverrà domani (ore 10) al Metropolitan di Napoli, alla proiezione speciale del…

4 ore ago

“I misteri del Chimico dei Fantasmi”, la presentazione del libro di Biazzo nel Beneventano

Prima presentazione per il libro “I misteri del Chimico dei Fantasmi” di Salvatore Biazzo pubblicato…

4 ore ago

Da Giugno nuova convenzione sulle festività e sugli orari scolastici: “…le vacanze sono più lunghe di quelle di molti altri Paesi”

Recentemente é stato annunciato una convenzione cittadina dedicata alla revisione delle festività e degli orari…

5 ore ago

‘La Canzonetta’, più di 120 anni in musica e non sentirli

Storia de 'La Canzonetta', la casa editrice musicale più longeva di Napoli e d'Italia. La…

8 ore ago