Categories: Cronaca

Metropolitana Linea 2: i disagi quotidiani degli utenti

Attraverso il passante ferroviario Napoli San Giovanni Barra – Pozzuoli la Linea 2 della metropolitana di Napoli gestita da Trenitalia serve quotidianamente circa 90.000 viaggiatori. Nei giorni feriali sono in servizio circa 290 corse che insieme a quelle relative alle relazioni Salerno – Formia; Capua/Caserta-Napoli Campi flegrei e Castellammare di Stabia (con servizio sostitutivo su gomma) – Napoli Campi Flegrei offrono alla clientela una frequenza media di 9 treni l’ora per ogni senso di marcia nell’arco di 18 ore.

Informative Rfi e corse Trenitalia non allineate: continui disagi alla metropolitana linea 2

In seguito alla comparsa di altri soggetti societari sul mercato nazionale per il trasporto su ferro e per poter risolvere l’annosa questione del palese monopolio da parte di un’azienda privata, quale rimaneva Trenitalia, negli anni scorsi si decise di separare le reti ferroviarie dello Stato (Rfi) da Trenitalia. Da quando è avvenuta questa separazione sulla Linea 2 della metropolitana di Napoli gli utenti soffrono di enormi disagi in seguito all’incoerenza e alla mancanza di un allineamento tra gli indicatori elettronici delle corse nelle stazioni con gli orari effettivi del trasporto, di cui sono provvisti i capotreni e i macchinisti di Trenitalia.

Gli utenti quotidianamente utilizzano i servizi alla cieca e con gravi disagi

In altre parole i tabelloni e gli avvisi acustici automatici di Rfi, che informano sugli arrivi e le partenze dei convogli Trenitalia, non corrispondono con gli orari effettivi delle corse, causando non trascurabili disagi ai migliaia di utenti che quotidianamente usufruiscono dei servizi ferroviari. Ogni giorno quando ci si trova in una stazione Rfi ci si chiede sull’attendibilità degli annunci sonori e video e a quali oracoli rivolgersi per non incappare nell’errore provocato dal fenomeno.

Guarda anche: Flash mob per i trasporti pubblici: Napoli si ribella ai rincari e ai disservizi

Cosa si può fare per riparare ai disservizi causati da una mancanza di coordinamento tra Rfi e Trenitalia? Di chi sono le responsabilità del fenomeno? Per quanto tempo ancora gli utenti dovranno affidarsi a oracoli e profezie per individuare le partenze e gli arrivi delle corse su ferro?

This post was published on Gen 16, 2015 13:16

Redazione Desk

Questo articolo è stato scritto dalla redazione di Road Tv Italia. La web tv libera, indipendente, fatta dalla gente e con la gente.

Recent Posts

INPS, ricevi subito contributi senza lavorare: con questo metodo legale arrivi prima alla pensione

Con questo metodo legale puoi arrivare prima alla pensione: come ricevere subito contributi INPS senza…

51 minuti ago

Superenalotto, il trucco del 10 per aumentare (molto) le probabilità di vincita: semplice e geniale

Superenalotto, questo è il trucchetto del 10 che devi assolutamente conoscere per vincere: ecco i…

2 ore ago

Pasta MD, non ci crederai ma la produce un gigante del settore: qualità eccelsa a prezzo basso

La pasta è uno degli alimenti cardine della nostra dieta mediterranea, ne mangiamo davvero in…

6 ore ago

Gaia Energy Napoli, a Campobasso per tornare in corsa

La Gaia Energy Napoli sarà impegnata oggi per il quinto turno dei Playout della serie…

7 ore ago

Il Napoli torna in ritiro a Dimaro dal 17 al 27 luglio, DeLa: “Da subito molti giocatori per percorso vincente”

Il Calcio Napoli inizierà il ritiro precampionato della prossima stagione dal 17 luglio nella tradizionale…

7 ore ago

Riccardo Cocciante in concerto il 22 settembre a piazza del Plebiscito

Riccardo Cocciante sarà lunedì 22 settembre in concerto a piazza del Plebiscito. Dopo aver conquistato…

7 ore ago