Categories: Cronaca

La (mezza) confessione di Daniele De Santis: “ho sparato perché avevo paura”

Daniele De Santis ha deciso di rompere il silenzio che dura ormai da svariati mesi, da quel 3 maggio che ha cambiato la sua vita per sempre e distrutto quella di Ciro Esposito. Lo ha fatto inviando un fax (perché scrivere è più facile, permette di ordinare meglio le idee) alla Procura di Roma, in cui si lascia andare a una mezza confessione.

La confessione di Daniele De Santis: “Ho sparato per paura”

“Ho sparato perché ho avuto paura”. Gastone è crollato dopo mesi di silenzio trascorsi in ospedale, a cercare di guarire il corpo e l’anima da ferite per le quali, purtroppo, non sempre c’è una cura. “Sono stato coinvolto in una rissa” dice De Santis “ho temuto per la mia vita. Ho avuto paura e ho sparato. Ma non sono un mostro. La verità su quanto accaduto sta emergendo” scrive, in quelle due pagine in stampatello inviate agli inquirenti per evitare un nuovo interrogatorio, per il quale De Santis dice di non sentirsi pronto, essendo ancora molto provato sia fisicamente che psicologicamente.

Per la Procura comunque non cambia molto. La sua confessione è stata giudicata “sommaria e non particolarmente dettagliata”, insomma ininfluente ai fini delle indagini. Perché quello che De Santis ha scritto in questa lettera, chi indaga sulla morte di Ciro Esposito lo sapeva già. Gli inquirenti non hanno mai avuto dubbi. È sempre stato Daniele De Santis l’unico indiziato per la morte di Ciro. Nessuna attenuante. Non c’è perizia del Racis che tenga. È lui, solo lui, il (presunto) colpevole, anche se è ancora presto per dimostrarlo.

Vera redenzione o confessione “strategica”?

Ma c’è anche chi non crede alla confessione di Daniele De Santis, alla sua buona fede. Chi non considera quelle due pagine una confessione spontanea, fatta per redimersi, ma una manovra per “commuovere” l’opinione pubblica e influenzare il giudizio degli inquirenti, cercando di ottenere uno sconto sulla pena. Tra quelli che non si fidano c’è Antonella Leardi, la mamma di Ciro Esposito. “È solo una montatura, lui non ha mai avuto paura”. Antonella Leardi non ci crede, che De Santis possa aver sparato a suo figlio perché in preda al panico. Secondo lei si è trattato di un atto di consapevole violenza. Omicidio volontario, lo chiamano.

“Daniele De Santis stava provocando i tifosi napoletani lanciando fumogeni contro gli autobus che li stavano trasportando allo stadio Olimpico. Può dire ciò che vuole, ma ci sono dei testimoni oculari” (e c’è un video) “che hanno visto quello che ha fatto. E poi, non si ammazza una persona per paura”.

This post was published on Ott 8, 2014 11:11

Giuliana Gugliotti

Nasco in Ottobre, prima del tempo. Mi resta addosso l'ansia di fare, negli anni imparo che la fretta è cattiva consigliera. Odio le approssimazioni, amo Napoli, l'odore dei libri e le cose ben fatte.

Recent Posts

Agenzia delle Entrate, attenti a questo avviso: se ti arriva non devi pagare nulla

Negli ultimi tempi, molti contribuenti si sono trovati a ricevere avvisi dall'Agenzia delle Entrate che…

11 minuti ago

Love – Spettacolo di Teatro-Canzone con Giacomo Casaula domenica 13 aprile

Sul palco, Giacomo Casaula darà voce a un racconto emozionante, accompagnato dalle tastiere di Andrea…

4 ore ago

Biagio Foglia, l’astro nascente della musica a Napoli

Napoli ha da sempre un legame indissolubile con la musica, in ogni angolo della città…

4 ore ago

Adesso è ufficiale, questo è l’uovo di Pasqua più buono del 2025: lo trovi al supermercato senza spendere una fortuna

Uovo di cioccolato più buono del 2025, questo è ufficiale: ecco cosa fare, i dettagli…

4 ore ago

Napoli, al Maschio Angioino Giornata Internazionale del Jazz dal 28 al 30 aprile

Napoli al ritmo di jazz dal 28 al 30 aprile 2025 al Maschio Angioino. Al…

5 ore ago

Villa di Donato, il primo progetto Spring-Summer 2025

Come sempre a Villa di Donato un mix vincente di musica da camera, jazz e…

5 ore ago