di Gennaro Amabile
All’American Airlines Arena di Miami tutto è pronto, gara 7 ha inizio!
La tensione regna sovrana per i primi minuti e il primo canestro dal campo lo realizza Hibbert. La risposta sul fronte offensivo di Miami è più che importante; infatti è Wade che prima segna e poi, bissa i due punti precedenti, non facendo trasparire alcun segno di dolore o sofferenza.
Siamo a gara 7 e non si ha tempo per tattiche e prove, si deve agire. Ed è quello che fanno con buoni risultati James e Chalmers, entrambi decisi ad arrivare fino in fondo attaccando il canestro. Gli attacchi Heat, però, non sembrano essere fluidi ma le troppe palle perse di Indiana non permettono di mettere a segno quel parziale decisivo per staccarsi da Miami. Si va a riposo col punteggio di 21-19 Indiana. Per i Pacers però già 9 le palle perse.
Hibbert riprende da dove aveva iniziato; subito 2 comodi per lui. Ma la risposta arriva proprio da James che inizia a segnare anche da fuori. Inizia qui il primo e decisivo strappo di Miami che fa riposare Wade e inserisce “He Got Game”, Ray Allen che segna 2 bombe di fila, con l’unica interferenza dell’incredibile alley-oop tra Cole e James. Break fondamentale che porta i Miami sul +10 (29-39).
Indiana ci prova, ritorna in campo dopo un time out e inizia a far girare palla, è il risultato è la bomba di George Hill. Peccato però che a ricacciar via Indiana è ancora lui, colui il quale stasera arriva a 10 gare 7 giocate, Ray Allen! Che piazza un’altra triple e sigla il 3/3 dall’arco che riallunga il vantaggio Miami.
Indiana non rende e le cifre, impietose per i Pacers, dicono di un parziale di 16-33 per Miami che ha anche ben 12 punti provenienti dalla panchina. Indiana – Miami 37 a 52.
Ritorno in campo e Hill dice subito la sua con una bomba da 3, Chalmers e Wade rispondono ma è James che punisce Indiana con la bomba da 3 del +15. Il ritmo sale, ai 4 di fila di West rispondono i punti di un costante Chalmers e di un VERO Dwayne Wade, con 4 punti più il libero aggiuntivo in occasione del gioco potenziale da 3 punti.
I Pacers non ci sono, ma non mollano. George e Hibbert riportano Indiana sul 53-66 ma l’uomo in più, o meglio, il giocatore che finora non ha inciso, inizia ad essere determinante: Wade con uno strepitoso “Euro-Step” attacca Hibbert, provoca il suo quarto fallo e porta a casa anche il canestro (Euro Step: Il giocatore fa 2 movimenti prima di andare a canestro, cioè un crossover e poi una finta). Prima del termine del quarto, anche Paul George commette il suo quinto fallo e il terzo periodo si chiude con il punteggio di 55-76 per Miami.
Inizia il quarto periodo e Indiana è’ stravolta, le forze, come si può ben vedere, non ci sono più. Dopo pochi minuti e dopo l’ennesimo tentativo di Hibbert di riaprire la partita, James fa capire che la partita è chiusa, anche grazie all’intensitá di un rientrante Birdman e dalla durezza mentale di Norris Cole.
Punteggio finale: Indiana – Miami 77-99. Miami è alle Finals!
Onore agli sconfitti, onore a chi ha meritato di arrivare fin qui, guadagnando una gara 7 dando tutto ciò che aveva. Serata purtroppo storta per George (solo 7 punti) e West (14 punti); Hibbert ne segna 18 e cattura solo 8 rimbalzi. Hill (13 punti) e Stephenson (10 punti) fanno il proprio lavoro.
Adesso si aspetta gara 1 tra Miami e San Antonio..
Indiana Pacers: George 7, West 14, Hibbert 18, Stephenson 10, Hill 13, Augustin 2, Hansbrough T. 6, Young, Mahinmi, Johnson 2, Pendergraph 2, Hansbrough B.
Miami Heat: James 32, Haslem 3, Bosh 9, Wade 21, Allen 10, Chalmers 7, Miller, Andersen 7, Cole 8, Lewis 2, Anthony, Jones.
This post was published on Giu 4, 2013 14:58
L'Assegno di Inclusione rappresenta una misura di sostegno economico fondamentale per molte famiglie italiane in…
Una delle domande che sempre ci poniamo, soprattutto quando ci rechiamo al supermercato ad acquistare…
Nuovo aumento di stipendio per questa categoria di lavoratori: ecco di cosa si tratta, i…
Colazione a prezzo stracciato direttamente a casa con le offerte imperdibili di LIDL: ecco i…
Bertram Derthona Tortona - S.S. Napoli Basket 82-89 (22-27, 13-19, 14-20, 33-23) Grande impresa degli…
Un ragazzo di 15 anni è stato ferito con diversi fendenti, almeno nove coltellate, in…