Lo ha dichiarato l’Assessore alla Cultura e al Turismo del Comune di Napoli, Nino Daniele. “Napoli è una città turistica con un patrimonio ineguagliabile, ma è carente di servizi adeguati. È necessaria la convergenza di istituzioni, mondo culturale e imprenditori privati, affinchè questo patrimonio non resti appannaggio di addetti ai lavori e pochi appassionati, ma sia fruibile da tutti i cittadini. Accessibilità è sinonimo di sviluppo sociale, quindi crescita economica, occupazione”.
IL PROGETTO. Ed è proprio in sinergia con le parole dell’Assessore Daniele che nasce il progetto “Le opportunità attraverso il cambiamento” promosso dalRotaract Club Napoli Castel dell’Ovo. “Attraverso una serie di eventi di raccolta fondi – spiega il Presidente del Club, Stefano Meer – realizzeremo interventi per migliorare l’accessibilità nella città di Napoli, a partire dal Museo Pan. Ma oltre alle barriere fisiche, è necessario abolire anche le barriere sociali: devono poter fruire di un bene non solo i disabili, ma tutti coloro che vivono situazioni di disagio personale e sociale: anziani, obesi, ipovedenti”.
GLI INTERVENTI AL PAN. In sinergia con il Palazzo delle Arti di Napoli si provvederà alla realizzazione a alla installazione di pannelli braille sui tre piani e all’ingresso di Palazzo Roccella. Inoltre, verrà realizzato un intervento architettonico sulle due terrazze della struttura che affacciano su Via dei Mille, per renderle accessibili e fruibili al pubblico.
IL PROGRAMMA “ST’ART”. Un percorso di attività che s’inserisce all’interno del programma “St’Art” realizzato insieme al Rotaract Club Napoli Posillipo che intende creare nuove opportunità ed essere accanto alle fasce sociali più deboli. Il Club a sostegno della realizzazione del progetto, realizzerà numerose iniziative, che andranno dai banchetti informativi ad attività volte alla raccolta fondi, tra cui un aperitivo proprio nella struttura del Pan che avrà luogo giovedì 13 novembre dalle ore 20.00.
Per ulteriori informazioni
UFFICIO STAMPA
Alessandro Savoia Walter Di Fiore
tel. 328 91 59 817 tel. 366 3772286
mail alessandrosavoia@hotmail.it mail wdifiore@libero.it
This post was published on Nov 13, 2014 11:13
Tra racconti di famiglia e ricette tramandate verrà presentato martedì 29 aprile alle ore 19…
Dal 24 al 27 aprile, il celebre attore e autore comico napoletano Paolo Caiazzo sarà…
"Retrospection" è un viaggio musicale tra memoria e speranza, tra pianoforte solitario e ensemble cameristico.…
La provincia di Napoli non si smentisce mai, capofila della promozione e valorizzazione di danza…
Napoli, patria di arte e di cultura, città natale di numerosi intellettuali di fama nazionale…
Pubblicato dalla Giannini Editore, l’appuntamento è fissato per lunedì 28 aprile alle ore 17,30. Presentazione…