La tragedia di Cutro, la speranza di una vita migliore infranta nella secca a pochi metri da una spiaggia, le vite di disperati in ostaggio di cinici trafficanti di morte. Un pensiero commosso, un grido di dolore trasferito in versi, in napoletano, dal giornalista e scrittore Carlo Avvisati che ha scritto ‘A Ballata d’a povera gente‘.
“Il dolore per la tragedia, l’ennesima, dei migranti consumatasi sulla spiaggia di Cutro, a pochi metri dalla salvezza – spiega Avvisati – mi ha spinto a mettere su carta dei versi di denuncia. Il cuore degli esseri umani sta vivendo una stagione di aridità, e non da poco tempo. Sono scritti in napoletano, la mia, la nostra lingua madre, quella pregnante ed esaustiva”.
This post was published on Mar 22, 2023 11:57
Pensioni e la stretta dopo la nuova riforma sui dazi, si rischi di non riceverla…
Sono in molti ad essere convinti che, certi determinati prodotti possono essere acquistati o trovati…
Negli ultimi tempi, l’aumento dei prezzi al supermercato ha messo a dura prova i bilanci…
Primavera ricca di offerte per i visitatori di Palazzo Reale di Napoli e del museo…
La prima presentazione di 'Archeologia di un amore', il nuovo romanzo di Schifano, è prevista…
Aldi svende tavolini e sedie da esterno: la promo è davvero invitante. Arreda il tuo…