Netto calo degli sbarchi nei primi due mesi dell’anno. Tra gennaio e febbraio sono arrivati 5.247 migranti contro i 13.439 dello stesso periodo del 2017 (-61%). Lo indicano i dati del Viminale. La flessione è stata particolarmente forte a febbraio: 1.065 arrivi contro gli 8.971 del febbraio 2017. Nel mese di febbraio il calo è stato dunque dell’88%. Dei 5.347 sbarcati quest’anno 3.739 sono partiti dalla Libia, il 71% in meno rispetto ai primi due mesi del 2017, quando dalle coste libiche arrivarono 12.842 persone.
Gli eritrei sono i più numerosi tra i nuovi arrivati (1.312), seguiti da tunisini (1.060), nigeriani (326), pakistani (286) e libici (234). I minori non accompagnati sono 747, mentre i richiedenti asilo trasferiti in altri Paesi europei secondo il principio della relocation son saliti a 11.980. Complessivamente, nel sistema d’accoglienza nazionale sono ospitati 143.493 migranti. La quota maggiore (14%) in Lombardia (24.047), seguita dalla Campania (14.272).
This post was published on Feb 28, 2018 16:55
Se stirare non è la tua attività domestica preferita, corri da Carrefour e compra questo…
Hai sempre sognato possedere un Dyson ma i suoi prezzi sono proibitivi per le tue…
Il Decreto bollette diventa legge. L'Aula del Senato ha votato la fiducia al governo sulla…
Josi Della Ragione, primo cittadino di Bacoli, ha ricevuto, a distanza di qualche giorno l'una…
In occasione dell'ottantesimo anniversario della Liberazione venerdì 25 aprile i musei e i parchi archeologici…
Il cuore pulsante del ciclismo tornerà a battere forte in Campania con un evento straordinario…