“La questione migranti va affrontata con l’Europa e bisogna essere molto duri, perché in questi anni c’è stato un ‘lavarsene le mani’”. Ne è convinto il presidente della Camera, Roberto Fico, secondo cui “è molto importante tutelare e mettere in salvo tutte le persone a bordo delle navi, come è stato fatto ieri, garantendo qualsiasi tipo di servizio” ma “allo stesso tempo, bisogna dire all’Europa che l’Italia deve poter avere delle quote distribuite”.
Un impegno, insiste Fico, che non deve essere una sorta di “una tantum” come nel caso di Germania o Malta che “ne prendono 50”. L’obiettivo deve essere quello di “avere un piano ordinato e organizzato di quote. Chi non vuole le quote, come i Paesi di Visegrad, non vuole comprendere cosa sta succedendo nel mondo” perché “i flussi migratori non si fermeranno mai, vanno solo gestiti perché se si costruisce insieme una rete di solidarietà non esistono emergenze”.
Quanto alla soddisfazione del ministro degli Interni Salvini, che ha parlato di vittoria politica per l’Italia, il presidente della Camera osserva: “Nel momemto in cui arrivano le quote e la solidarietà: i Paesi di Visegrad sono messi in minoranza. Initile mettere muri alla Trump, bisogna gestire i flussi migratori”.
This post was published on Lug 16, 2018 14:17
Le spese per la sanità sono quelle che maggiormente preoccupano, perché sono sempre al centro…
Chi di noi non sogna una vacanza? Tutti in realtà! Ma, allo stesso tempo, ci…
Anm informa che oggi alle 16.00 apre la fermata Centro direzionale della linea 1. Ultima…
Era alla guida di una Ducati, con un passeggero minorenne, quando ha perso il controllo…
Investire nella formazione dei giovani è un passo fondamentale per costruire una società più preparata…
L'11 e 12 aprile la Reggia di Caserta apre Le Serre di Graefer al pubblico…