Sono 125 le imbarcazioni registrate per il corteo ‘Napoli, un mare di pace‘, l’iniziativa lanciata dal sindaco Luigi de Magistris per sensibilizzare sul tema dell’accoglienza. Lo scorso gennaio, al Teatro Augusteo, il primo cittadino parlo’ per la prima volta di una “flotta napoletana”, che avrebbe dovuto coinvolgere 400 barche. Questa mattina, dal Molosiglio, hanno preso il largo 60 imbarcazioni, 36 a vela, 12 a motore e 15 a remi, che raggiungeranno Capo Posillipo. Sulla ‘Pilgrim’, messa a disposizione dal Circolo Savoia, e’ salito il sindaco, che ha definito l’inziativa come “una testimonianza“. Con lui anche alcuni rappresentanti delle Ong impegnate nel salvataggio dei migranti.
Il portavoce di Amnesty International Italia, Riccardo Noury, parla invece di “travisamento del vocabolario: oggi chi salva e’ un criminale – argomenta – chi chiude i porti e’ un eroe e questo e’ un paradosso da cui dobbiamo usire“. De Magistris conferma che “il porto di Napoli e’ sempre aperto” e aggiunge che, con iniziative come questa, “la citta’ si schiera e non perde la sua caratteristica storica di accoglienza e integrazione“.
This post was published on Giu 29, 2019 14:20
Dopo il turno infrasettimanale contro Brugherio, perso ai vantaggi del tie- break, la Gaia Energy…
L'Assegno di Inclusione rappresenta una misura di sostegno economico fondamentale per molte famiglie italiane in…
Una delle domande che sempre ci poniamo, soprattutto quando ci rechiamo al supermercato ad acquistare…
Nuovo aumento di stipendio per questa categoria di lavoratori: ecco di cosa si tratta, i…
Colazione a prezzo stracciato direttamente a casa con le offerte imperdibili di LIDL: ecco i…
Bertram Derthona Tortona - S.S. Napoli Basket 82-89 (22-27, 13-19, 14-20, 33-23) Grande impresa degli…