Categories: CronacaFocus

Migranti, reintegrati 5 richiedenti asilo a Terzigno

Sono stati reintegrati cinque migranti richiedenti asilo di Terzigno, Napoli, espulsi a luglio dal programma di accoglienza e saranno accolti in una struttura Sprar. E’ stata, come riporta adnkronos, la Prefettura di Napoli ha decidere per il reintegro, anche se provvisorio, dopo una manifestazione davanti alla Prefettura e che una delegazione dei richiedenti è stata ricevuta negli uffici di piazza del Plebiscito.

I ragazzi erano stati allontanati nel luglio scorso da un centro di prima accoglienza di Terzigno dopo un video denuncia, e oggi sono stati accompagnati da alcuni rappresentanti delle diverse chiese di Napoli, tra cui la diocesi e la chiesa valdese, e di associazioni come Arcigay e Acli che insieme alla chiesa Metodista, Luterana, Avventista, Battista e don Gaetano Castello (Responsabile servizio Ecumenismo e Dialogo – Diocesi di Napoli), in questi mesi hanno costruito una rete di supporto per i richiedenti asilo.

La Prefettura durante l’incontro ha quindi comunicato il reintegro dei cinque ragazzi richiedenti asilo, attualmente ospiti della Chiesa Metodista di Portici, nel rispetto delle ordinanze del Tar della Campania del 19 novembre scorso. I cinque ragazzi, saranno accolti già da domani, da una struttura Sprar, operante su Napoli. Inoltre, il vice prefetto Gabriella D’Orso, si è impegnata contestualmente a favorire la soluzione del problema relativo all’assistenza sanitaria dei cinque.

Le associazioni e le Chiese, durante una conferenza stampa, hanno espresso la loro soddisfazione per questo ulteriore successo nella vicenda legata ai 18 ragazzi di Terzigno espulsi a luglio dal programma di accoglienza per i richiedenti asilo. Esprimono la loro gioia perché i ragazzi potranno continuare, restando insieme, a seguire i loro percorsi di integrazione senza sconvolgimenti dovuti ad una destinazione lontana da Napoli e dalla rete di relazioni costruite in questi mesi.

Associazioni e chiese hanno inoltre espresso una certa amarezza per aver dovuto ricorrere, ancora una volta, a manifestare pubblicamente per ottenere diritti e tutele che dovrebbero, invece, essere riconosciuti e difesi dallo Stato Italiano e senza il sostegno e la solidarietà delle rete di Chiese ed associazioni il destino di questi ragazzi sarebbe quasi certamente stato diverso e sarebbero potuti cadere nella rete della criminalità organizzata del territorio.

Secondo associazioni e Chiese il reintegro non è il punto d’arrivo rispetto all’obiettivo di una restituzione piena della dignità e dell’umanità dei richiedenti asilo di Terzigno. Hanno infatti confermato il loro impegno nell’affiancarli nell’attesa che il Tar si pronunci nel merito della correttezza del provvedimento prefettizio di esclusione dal programma di accoglienza e del loro riconoscimento di asilo.

This post was published on Dic 15, 2015 14:07

Redazione Desk

Questo articolo è stato scritto dalla redazione di Road Tv Italia. La web tv libera, indipendente, fatta dalla gente e con la gente.

Recent Posts

Novità bonus animali: finalmente disponibili i fondi per spese veterinarie, ma attenzione ai limiti ISEE

Negli ultimi anni, il costo di mantenere un animale domestico è aumentato in modo significativo,…

2 ore ago

L’offerta che ti fa dire “Wow!”: il tuo nuovo smartphone ti aspetta ad un prezzo incredibile

Desidereresti avere sempre il cellulare ultimo, quello più tecnologico, con tutte le applicazioni possibili al…

3 ore ago

Lidl, bagno da favola a un prezzo mai visto: i nuovi mobili fanno impazzire tutti, le scorte sono già a rischio

Le promo bagno di Lidl conquistano tutti: mobiletti, accessori, portaoggetti doccia, i prezzi sono incredibili.…

7 ore ago

Arretrati pensione fermi all’INPS, non aspettare più: come reclamarli velocemente prima che sia troppo tardi

Negli ultimi tempi, si è registrato un incremento delle segnalazioni da parte di contribuenti in…

11 ore ago

Se hai questo vinile sei ricchissimo: vale 2000 euro, sono subito tuoi

Negli ultimi anni, il vinile ha conosciuto un clamoroso ritorno di popolarità, non solo tra…

21 ore ago

Caffè Eurospin, ti sei mai chiesto perché va a ruba? Costa pochissimo e lo produce un vero colosso

Il mondo della grande distribuzione in Italia è un panorama in continua evoluzione, dove i…

22 ore ago