Categories: Eventi

Miguel de Cervantes: la mostra a fumetti che celebra il IV centenario dalla morte dell’autore del Don Chisciotte

L’Istituto Cervantes di Napoli celebra il IV centenario dalla morte di Miguel de Cervantes con una mostra a lui dedicata.  “Miguel EN Cervantes: El retablo de las maravillas” è il nome della mostra in cui, l’esposizione di fumetti, presenta al pubblico la figura di Miguel de Cervantes, un affascinante personaggio storico spesso all’ombra della sua famosissima opera e dei personaggi letterari. A tale scopo, la mostra presenta la storia del Retablo de las Maravillas che collega l’opera di finzione ai diversi passaggi della vita di Cervantes illustrando le sue passioni e il suo vissuto in un potente binomio di realtà e finzione. In questo modo si cerca di dare risalto alla modernità della produzione teatrale di Cervantes molto meno conosciuta rispetto ai romanzi.

 

Miguel de Cervantes: El Retablo de las Maravillas

La storia de El Retablo de las Maravillas, adattamento fumettistico di David Rubín, fa da filo conduttore all’esposizione con una struttura in tre atti teatrali. Insieme ad essi si utilizzano le scene che offre lo stesso racconto e si inseriscono episodi rivelatori della vita di Cervantes, illustrati da Miguelanxo Prado. Con un linguaggio visivo -fumetto e illustrazione- si cerca un collegamento diretto con la mente dello spettatore, sia adulto che giovane, per trasportarlo all’epoca del Chisciotte e, contemporaneamente, si fanno conoscere a livello internazionale i due creatori spagnoli più prestigiosi dell’effervescente panorama nazionale.

L’inaugurazione avrà luogo venerdì 22 ottobre alle 19, interverranno Luisa Castro, presidente dell’Istituto, il console spagnolo José Luis Solano e di David Rubín il quale, alle ore 16, terrà una lezione ad alcuni studenti napoletani di arte applicata al fumetto.

Per tutti coloro che vorranno visitare la mostra l’ingresso è gratuito e, la visita, potrà essere effettuata dal 23 ottobre al 22 dicembre, dal lunedì al venerdì, dalle 10 alle 19, mentre il sabato dalle 10 alle 13.

 

This post was published on Ott 20, 2015 12:02

Redazione Desk

Questo articolo è stato scritto dalla redazione di Road Tv Italia. La web tv libera, indipendente, fatta dalla gente e con la gente.

Recent Posts

Uomini e Donne, che fine ha fatto Armando: il nuovo look del cavaliere del trono over

Uomini e Donne, che fine ha fatto Armando Incarnato: l'ex cavaliere del trono over si…

1 ora ago

Nanni Moretti: età, ricovero, moglie e figli, dove vive. Come sta l’attore

Nanni Moretti, tutte le curiosità su uno degli attori più ambiti e apprezzati dal pubblico:…

10 ore ago

Meglio il mutuo fisso o quello variabile? Per il 2025 nessuno dei due: c’è un alternativa che ti fa risparmiare tanti soldi

Il mutuo a tasso misto è una delle opzioni di finanziamento più interessanti per chi…

10 ore ago

Prodotti di marca al supermercato, da MD ora li trovi a prezzo stracciato: tutti i prodotti scontatissimi

MD, tante promo sui prodotti di marca: ora sono in vendita a prezzi davvero stracciati.…

13 ore ago

Cosa ha detto Maria De Filippi a Roberta nell’orecchio: è successo a Uomini e Donne

Ospiti speciali di Uomini e Donne Roberta e Alessandro; ecco cos'ha detto Maria De Filippi…

15 ore ago

Altroconsumo ha deciso: ecco (a sorpresa) le migliori penne rigate da comprare al supermercato

La pasta è un alimento fondamentale della dieta mediterranea e rappresenta un simbolo della tradizione…

17 ore ago