Categories: Eventi

Mille anni… tra musica e parole, evento letterario sulla canzone napoletana antica – Sabato 8 aprile

Sabato 8 aprile 2017, alle ore 17:00, presso la Chiesa di San Severo al Pendino, Napoli, l’Assessorato alla Cultura e Turismo di Napoli e la casa editrice Homo Scrivens propongono in occasione della prima presentazione del libro “Breve storia della canzone napoletana” di Mino Remoli (collana Arti), un evento letterario sulla canzone antica napoletana con performance teatrali e intermezzi musicali.

Insieme all’autore, interverranno:
Aldo Putignano, editore
Chiara Tortorelli, scrittrice
Lucio Rufolo, scrittore
Performance musicale di Mino Remoli. Intermezzo teatrale dell’attore Pino Tartaglia (nei panni di Pulcinella). Esibizione musicale della violinista Paola D’Ambrosio.

Il libro
Dai Canti delle Lavandaie a Murolo e Carosone, da Salvatore Di Giacomo e la festa di Piedigrotta fino a Pino Daniele e i contemporanei: un viaggio nella canzone napoletana che parte dalla curiosità e dalla passione per raccontare la favola musicale della città di Partenope.
Un ricco itinerario che attraversa mille anni di storia, un lungo cammino con una colonna sonora nota in tutto il mondo, da ’O Sole mio a Te voglio bene assaie, da ’O surdato ‘nnamurato a Napul’è.

L’autore
Mino Remoli, nato come cantante e chitarrista, ha girato l’Europa esibendosi nei migliori locali. Ha scritto diversi testi teatrali, e ha iniziato un percorso di studio filologico sui vari stili musicali, approdando così alla canzone napoletana. Ha collaborato con artisti come Alighiero Noschese, Pupella Maggio, Ugo Gregoretti, Roberto Murolo.

This post was published on Apr 7, 2017 12:23

Redazione Desk

Questo articolo è stato scritto dalla redazione di Road Tv Italia. La web tv libera, indipendente, fatta dalla gente e con la gente.

Recent Posts

Se vendi casa perdi i bonus: la nuova shockante novità e come raggirarla

Se stai pensando di vendere la tua casa, devi mettere in conto che potresti perdere…

8 ore ago

Al ristorante lo hai pagato senza pensarci: quando e perché, invece, è gratuito

Quando vai al ristorante, accade che paghi questo servizio senza pensarci. Forse non sai, che…

9 ore ago

Gaia Energy Napoli, vittoria nell’ultimo turno dei Playout: ora si confida nel ripescaggio

La Gaia Energy Napoli si regala un sorriso nell’ultima partita dei Playout e batte la…

11 ore ago

San Giovanni a Teduccio, sabato 17 maggio alla Sala Ichòs lo spettacolo ‘Reggi qui un attimo’

Sabato 17 maggio, alle ore 21.00, presso il Teatro Sala Ichòs via Principe di Sannicandro…

13 ore ago

‘Alfonsina – Non puoi fermare il vento con le mani’ alle Officine Gomitoli venerdì 16 maggio

'Alfonsina - Non puoi fermare il vento con le mani' di Marilena Lucente con Anna…

13 ore ago

Al Monastero delle Cappuccine Aldo Di Mauro presenta “In Penombra”

La presentazione nell’antico refettorio delle Trentatrè Ritorna in un luogo carico di magia lo scrittore…

13 ore ago