“Fate quello che volete ma fatelo adesso, perché il mondo sta per finire.”
Uscito il 30 ottobre nelle librerie, il libro nasce a più mani grazie a un collettivo di scrittori chiamati La Buoncostume, decisi ad avviare un progetto che è molto di più che letteratura per ragazzi, in cui il mondo viene smontato e ricostruito, per renderlo migliore.
Venerdì 7 dicembre alle 15:00 alla Scuola Italiana di Comix verrà presentato da La Buoncostume, Millennials, una novità della casa editrice Mondadori che è riduttivo definire romanzo post-apocalittico utopico e horror, e molto di più che letteratura per ragazzi.
Il progetto a più mani, il collettivo La Buoncostume
La Buoncostume è formata da scrittori, registi, autori e attori quali Carlo Bassetti, Simone Laudiero, Fabrizio Luisi e Pier Mauro Tamburini. Dal 2008 creano prodotti di intrattenimento e fiction per la televisione e per la rete. Tengono corsi di sceneggiatura e storytelling alla Scuola Holden e in altre scuole e università.
Oltre a Millennials – Il mondo nuovo (Mondadori), hanno Età dell’oro (DPlay), Animali che parlano, Klondike (Miglior Serie Web al Roma Web Fest 2015), Di come diventai fantasma e zombi (Miglior Sceneggiatura al Festival IMMaginario 2013), Faccialibro, La deriva del panda e Pong.
Hanno scritto le serie tv The Comedians (TV8), Il Candidato (Rai Tre), la webserie Kubrick — Una storia porno, 118 episodi di Camera Café (Rai 2 e Italia 1) e 119 episodi di Piloti (Rai Due). Hanno inoltre firmato web serie brandizzate, video emotional e di infotainment per Poste Italiane, Fastweb, Gamestop, Smemoranda, Armani, SISAL, San Benedetto. Lavorano a Milano, Roma e Napoli.
“3 maggio 2019: il mondo che conoscevamo è arrivato al capolinea. Ha smesso di esistere. Senza preavviso, da un momento all’altro, tutti gli uomini e le donne con più di diciassette anni e mezzo si sono bloccati, congelati nell’azione che stavano svolgendo in quel preciso istante, chi mentre aspettava il treno del mattino, chi mentre guidava verso l’ufficio, chi mentre dormiva o mentre faceva l’amore. Tutti inspiegabilmente sospesi in un sonno
senza fine. Statue di carne, né morte né vive, con il cuore che continua a battere, lentissimo, e i polmoni a respirare.
I sopravvissuti, tutti ragazzi, millennials, si sono ritrovati all’improvviso soli, senza nessuno che badi a loro e nessuno a cui badare. Niente più divieti. Niente più imposizioni. Solo una inebriante, assoluta libertà da assaporare fino in fondo e senza freni. Dopo tutto, a che serve darsi delle regole, quando c’è il mondo intero a disposizione? Ma passate le prime settimane di anarchica euforia, accanto a chi sceglie una vita randagia fatta di violenza e sopraffazione, c’è anche chi si ingegna per ricrearselo, il proprio mondo. Un mondo nuovo, certo, diverso dal precedente, magari più piccolo, ma a misura di millennial e forse persino migliore. Un mondo iperconnesso e iperdemocratico dove piccole comunità sopravvivono e si sviluppano grazie alla trasmissione della conoscenza resa possibile dal syn, una grande piattaforma globale di condivisione delle informazioni.
Ora, quattro anni dopo, c’è chi dice che i bloccati si stiano per risvegliare. Nessuno sa con certezza se quei corpi mummificati contengano ancora genitori, fratelli e sorelle, e soprattutto nessuno sa se il loro ritorno metterà a rischio l’esistenza di tutto quello che i ragazzi hanno costruito. Un mondo imperfetto, magari, ma che per una volta è davvero e pienamente loro.”
Quando e dove: venerdì 7 dicembre, ore 15:00 – Scuola Italiana di Comix, Via Atri 21. Interventi a cura di: Simone Laudiero e Pier Mauro Tamburini. Modera: Sergio Brancato, docente di Sociologia alla Federico II e docente di Sceneggiatura alla Scuola Italiana di Comix.
This post was published on Nov 21, 2018 13:32
Negli ultimi mesi, l’Agenzia delle Entrate ha lanciato un chiaro segnale di allerta riguardo ai…
Hai voglia di dare qual tocco in più (e anche particolare) al tuo bagno? Allora…
Un accessorio incredibile e imperdibile per le tue giornate all'aria aperta: costa pochissimo e non…
In Italia, il monitoraggio dei conti correnti da parte dell’Agenzia delle Entrate è un aspetto…
Eurospin, sconti e offerte imperdibili a prezzi stracciati per una Pasqua incredibile: ecco i dettagli…
La passione per il collezionismo continua a crescere, unendo persone di tutte le età e…