Categories: Cronaca

Il ministro Fitto, il governo e i finanziamenti in Campania

Fa sapere il ministro Fitto che senza un accordo con la Regione ci saranno assegnazioni stralcio, aggiungendo che si sono create polemiche inutili

Se continueranno a non esserci i presupposti per un accordo” con la regione Campania “si procederà con assegnazioni stralcio“, “perché i cittadini, i sindaci e tutti i portatori di interesse della Campania non possono attendere le polemiche dettate dalla strumentalizzazione politica“: il Governo è pronto così a “finanziare, nei prossimi giorni, esattamente tutti gli interventi elencati ieri” dal presidente Vincenzo De Luca “e che sarebbero stati, secondo lui, tagliati“.

Il ministro Raffaele Fitto lo sottolinea con una lunga nota: “Sono diversi mesi – dice – che leggo dichiarazioni polemiche e spesso anche offensive del presidente De Luca, e penso sia giunto il momento di fare un po’ di chiarezza“. “Il percorso di riforma della coesione portato avanti da questo Governo è noto, così come è evidente come si sia proceduto all’assegnazione delle risorse. La Regione Campania sconta i ritardi accumulati nei precedenti cicli di programmazione” indica il ministro ricapitolando quante risorse sono state assegnate alla Campania ed in che misura sono state spese: “Risultato decisamente contenuto“, rileva. “Avanzamento che desta molta preoccupazione in considerazione del fatto che il 31 dicembre 2024 è la data ultima per impegnare tutte le risorse.
    In poco meno di 3 anni sono state assunte obbligazioni solo per un quarto dell’assegnazione“. Il confronto con la regione sarebbe stato “pacato e fattivo“, dice Fitto, “se De Luca non avesse fomentato polemiche, strumentalizzando ogni passaggio dell’iter di definizione dell’accordo, per attaccare e spesso per insultare il Governo“. Mentre con gli altri presidenti di regione il dialogo è stato “costruttivo e senza alcuna polemica“. E aggiunge: “Nonostante questo atteggiamento ostile, il Governo ha assunto iniziative normative proprio per venire incontro alle necessità di sviluppo della regione e alle numerose istanze dei sindaci“, come per “il risanamento e la riqualificazione dell’area Bagnoli-Coroglio, grazie ad una fattiva e positiva collaborazione con il sindaco Manfredi“.
Nonostante “inutili polemiche“, dice ancora il ministro, “il Governo è al lavoro per rendere immediatamente disponibili per i territori campani le risorse del Fondo Sviluppo e Coesione.
    Lunedì il Presidente del Consiglio Meloni firmerà con il commissario di governo e sindaco di Napoli Manfredi l’accordo per Bagnoli“.

This post was published on Lug 13, 2024 19:24

Redazione Desk

Questo articolo è stato scritto dalla redazione di Road Tv Italia. La web tv libera, indipendente, fatta dalla gente e con la gente.

Recent Posts

IKEA, rendi la tavola indimenticabile: l’accessorio immancabile per una serata magica

Festeggiare è sempre ottimale, soprattutto se c'è un'occasione speciale ma bisogna farlo al meglio con…

20 minuti ago

I funerali del Papa fermano la Serie A: rinviata anche Inter-Roma

In vista dei funerali di Papa Francesco, in programma sabato, lo sport italiano è pronto…

26 minuti ago

Teatro Elicantropo, da giovedì 24 aprile ‘Giorni infelici’ di e con Sabrina Scuccimarra

A chiudere la stagione teatrale 2024/2025 del Teatro Elicantropo di Napoli sarà lo spettacolo 'Giorni…

28 minuti ago

Vela, a Napoli la Coppa Italia Master ILCA

Da venerdì 25 a domenica 27 aprile, il golfo di Napoli ospiterà la prima tappa…

31 minuti ago

Spari nel parcheggio di un centro commerciale nel Casertano, panico tra la gente

Sparatoria in un parcheggio di un centro commerciale di Alife, nel Casertano: un 80enne ha…

33 minuti ago

Papa, tutti i cardinali in corsa per la successione di Francesco

Quali e quanti sono i cardinali papabili? La corsa alla successione di Papa Francesco non…

35 minuti ago