“Ho accolto di vero cuore l’invito del presidente della municipalità Ivo Poggiani ad andare al rione Sanità, ma ho aggiunto una piccola postilla: andremo presto, ma dopo aver realizzato delle cose“. Lo ha detto Marco Minniti, ministro dell’Interno, al termine del Comitato per l’ordine pubblico e la sicurezza in Prefettura a Napoli. Con Minniti il capo della polizia Gabrielli per l’insediamento del nuovo questore, Antonio De Iesu. “Penso che la cosa più bella e forte – ha affermato – sia ricostruire un rapporto di fiducia“. “Al comitato ha partecipato la rappresentanza del quartiere con Poggiani – ha aggiunto – non è usuale, ma è per dare un segnale di partecipazione a quella comunità. La municipalità dove ricade la Sanità era la prima questione da affrontare“.
“Mi sono assunto la responsabilità e intendo seguire personalmente questa vicenda“, ha dichiarato il ministro Minniti. A chi gli ha chiesto del ruolo dell’esercito ha sottolineato che “sarà complementare a quello delle forze di polizia a cui spetta il controllo del territorio“. Quanto ad un eventuale rafforzamento delle forze di polizia a Napoli, Minniti ha spiegato che “il questore De Iesu ha carta bianca“.
“Nelle scorse ore abbiamo fatto un appalto che prevede la verifica, e che le telecamere saranno rimesse tutte in funzione” ha proseguito il ministro dell’Interno.”Lunedì prossimo – ha affermato – l’appalto comincerà a essere operativo e le priorità sono i quartieri più esposti“. “Al momento il 52% è funzionante e per me non è abbastanza – ha affermato – In attesa della conversione in legge del decreto sulla sicurezza urbana, faccio l’auspicio che possa esserci una sperimentazione del decreto in questa grande realtà metropolitana italiana“.
A Napoli, c’è una “componente gangsteristica che agisce sul territorio drammaticamente senza controllo“, c’è un “attacco diretto alle libertà del cittadino“. Da qui il primo segnale che verrà dato: “Far capire che è lo Stato che controlla il territorio, in alcune aree il territorio sarà saturato dalla forza e dalla presenza dello Stato“. Da lunedì al via un appalto per ripristinare la funzionalità di tutte le telecamere esistenti. Minniti pensa anche a far partire dalla Campania, prima regione del Sud, il numero unico per le emergenze, 112.
This post was published on Mar 2, 2017 11:17
Da Eurospin puoi trovare il super set in offerta che sta facendo letteralmente perdere la…
Le spese per la sanità sono quelle che maggiormente preoccupano, perché sono sempre al centro…
Chi di noi non sogna una vacanza? Tutti in realtà! Ma, allo stesso tempo, ci…
Anm informa che oggi alle 16.00 apre la fermata Centro direzionale della linea 1. Ultima…
Era alla guida di una Ducati, con un passeggero minorenne, quando ha perso il controllo…
Investire nella formazione dei giovani è un passo fondamentale per costruire una società più preparata…