Politica

Momenti di tensione tra Vincenzo De Luca e Luigi de Magistris

Tensioni tra il governatore Vincenzo De Luca e il sindaco di Napoli Luigi de Magistris. Il numero uno di palazzo Santa Lucia, durante la direzione regionale di martedì scorso, ha attaccato il proprio partito, il Pd, per essere stato silente rispetto alla cattiva amministrazione comunale. di Napoli.

Abbiamo un sindaco che si presenta dicendo, dobbiamo derenzizzare Napoli e il Pd zitto – ha elencato – ci rifiutiamo di parlare di Bagnoli e il Pd zitto, si regalano ai centri sociali luoghi pubblici per i quali il Comune paga la corrente e diventano basi logistiche per spedizioni di punizione, a Napoli non c’è più l’agibilità democratica e il Pd zitto. L’amministrazione comunale non garantisce trasporto ai disabili e noi zitti, dopo 7 anni si porta al fallimento l’Anm e noi zitti – ha concluso – Se perdi Napoli perdi una città che rimane una postazione decisiva per gli equilibri. Ognuno di noi deve impegnarsi a fare di più e meglio.

 

Luigi de Magistris: “Un violento in pieno delirio di onnipotenza”

In risposta l’inquilino di palazzo San Giacomo ha lanciato la sua candidatura alle regionali. “È un violento – ha sostenuto de Magistris – In pieno delirio di onnipotenza. Non è un uomo delle istituzioni. Quasi quasi mi candido alle regionali e lo straccio”. Che tra i due non corra buon sangue è una cosa nota da tempo eppure i Verdi, che in Consiglio regionale sono in maggioranza con De Luca e a Napoli con de Magistris sperano ancora che i due inizino a collaborare nell’interesse dei cittadini.

 

Borrelli: “Sosterremo sempre il dialogo tra De Luca e de Magistris”

Sosterremo sempre il dialogo tra il Governatore, Vincenzo De Luca, e il sindaco di Napoli, Luigi de Magistris – hanno detto il consigliere regionale dei Verdi, Francesco Emilio Borrelli, e i consiglieri comunali del Sole che Ride, Marco Gaudini e Stefano Buono – perché per noi la priorità è quella di proseguire nel lavoro di miglioramento della qualità della vita dei cittadini che i due enti stanno portando avanti da anni. Anche nei momenti più duri del confronto politico tra i due leader ha sempre prevalso il senso di responsabilità che fa mettere al primo posto l’interesse dei cittadini”.

Non abbiamo dubbi che ciò accadrà anche questa volta e siamo pronti a lavorare per questo. Una guerra politica sarebbe devastante e improduttiva per tutti e noi faremo di tutto per evitarla. Ormai da anni i Verdi continuano a sostenere le due amministrazioni nel profondo convincimento che solo il dialogo e il perseguimento di obiettivi comuni potranno dare risultati soddisfacenti alle due amministrazioni.

This post was published on Mar 23, 2018 18:47

Redazione Desk

Questo articolo è stato scritto dalla redazione di Road Tv Italia. La web tv libera, indipendente, fatta dalla gente e con la gente.

Recent Posts

Per guadagnare tanto, puoi vendere questo, ma solo a specifiche condizioni: i trucchi infallibili

Se vuoi guadagnare tanto puoi vendere questo famosissimo oggetto ma a condizioni specifiche: tutti i…

55 minuti ago

Giovanissimi uccisi come boss, 16 arresti a Napoli

Fatta luce sugli omicidi di Emanuele Tufano, di 15 anni, ed Emanuele Durante, di 20…

1 ora ago

Stefano Caldoro consigliere di Giorgia Meloni per relazioni con parti sociali

L'ex deputato ed ex governatore della Campania Stefano Caldoro, a quanto si apprende, è diventato…

2 ore ago

Truffe telefoniche con l’intelligenza artificiale, allarme generale: non dire mai questa parola

Negli ultimi anni, le truffe telefoniche hanno conosciuto un incremento allarmante, colpendo in modo particolare…

2 ore ago

David di Donatello 2025, i vincitori: Francesco Di Leva migliore attore non protagonista

Il vincitore del premio come migliore attore non protagonista ai Premi David di Donatello 2025…

5 ore ago

“Fuochi di passioni”, itinerari e momenti performativi a Napoli

“FUOCHI DI PASSIONI: itinerari di memorie, canti e rivoluzioni” è il progetto curato da Baba Yaga…

5 ore ago