Categories: CronacaFocus

Non demonizziamo il mondo islamico. Non cadiamo nella trappola dell’Isis

Mondo islamico e bastardi islamici. L’islamismo è una religione di pace, il Corano è un libro che parla di fratellanza e di comprensione. In queste ore di paura, angoscia e cordoglio, sono già pronti a partire molti crociati che, non a caccia di nuove terre o alla volta della liberazione di Gerusalemme, cercano il consenso politico per i loro affari. Io personalmente voglio metterci una vignetta di Jenus

Voglio citare due post che mi hanno toccato in queste ore di due persone, una un amico fraterno Gaetano Piermatteo, avvocato torinese, e la citazione di una poesia di un poeta iraniana evidenziata da Amid Raji.

La cosa peggiore in questo momento è quella di demonizzare tutto il mondo islamico. Titolare “bastardi islamici” come ha fatto il quotidiano Libero, aggredire tutti i musulmani significa cadere nella trappola che ci hanno tesi questi assassini sanguinari. Significa far coalizzare milioni di islamici, creare i presupposti per un conflitto mondiale in nome di un Dio, che né nel cristianesimo né nell’Islam, ha mai contemplato la guerra. La guerra, purtroppo, l’hanno inventata e sempre praticata gli uomini per i loro sporchi interessi economici. 

E sempre gli uomini in nome di quegli sporchi interessi hanno invocato e spesso ottenuto le benedizioni di altri uomini che hanno preteso di parlare in nome e per conto di un Dio che non gli ha mai dato alcun mandato di interpretare la sua volontà. Così diventa molto facile motivare le masse a fare le guerre ed i singoli al martirio. Ma non ci sarà nessuno di coloro che sacrificherà la propria o l’altrui vita a beneficiare del sangue versato in una guerra.

Come sempre saranno gli sporchi interessi economici a beneficiare della guerra. Per questo se deve esserci una reazione energica e ferma a questi attentati, e penso anche io che una reazione ci debba per forza essere, questa reazione deve prima di tutto rivolgersi a quei gruppi di interesse che hanno armato e continuano ad armare questi deficienti che uccidono in nome di Dio credendo pure di essere nel giusto e di offrirsi ad un eroico martirio. 

E sono convinto che questi gruppi di interesse non appartengano solo al mondo islamico. A partire da quelli che producono e vendono armi per finire a quelli speculano sulla morte di centinaia di innocenti per beceri interessi di bottega.

Il Mondo Islamico

Così Amid ha risposto al post: E’ un onore esserti amico, caro Gaetano! Ti cito un capolavoro del poeta persiano Saadi nato 1184 a SHIRAZ ( Iran) che disse circa 8 secoli fa: Gli essere umani sono membri di un tutto in creazione di un’essenza ed un’anima. Se un membro e’ affilitto del dolore gli altri membri saranno a disagio. Se non avete compassione per il dolore umano, non potete mantenere il nome di essere umano. Suddetta poesia e posta all’ingresso della sala delle nazioni unite presso l’ONU a New York.

Isis minaccia Napoli: “Pittureremo le strade di sangue”

 

This post was published on Nov 14, 2015 16:50

Giovanni Copertino

Napoletano da sempre, giornalista per passione e avvocato per vocazione. Cofounder di Road Tv Italia, sempre pronto a prendere telecamera e microfono. Ma non chiedetemi di montare un video! Buon streaming a tutti

Recent Posts

Prodotti di marca al supermercato, da MD ora li trovi a prezzo stracciato: tutti i prodotti scontatissimi

MD, tante promo sui prodotti di marca: ora sono in vendita a prezzi davvero stracciati.…

48 minuti ago

Cosa ha detto Maria De Filippi a Roberta nell’orecchio: è successo a Uomini e Donne

Ospiti speciali di Uomini e Donne Roberta e Alessandro; ecco cos'ha detto Maria De Filippi…

2 ore ago

Altroconsumo ha deciso: ecco (a sorpresa) le migliori penne rigate da comprare al supermercato

La pasta è un alimento fondamentale della dieta mediterranea e rappresenta un simbolo della tradizione…

4 ore ago

Nel libro di Francesco Pira “La buona EduComunicazione” un’indagine sociologica sul sistema educativo e le nuove tecnologie

L’autore: “necessario un approccio strategico all'educazione capace di governare i processi d'innovazione, senza adattarsi acriticamente…

5 ore ago

Il primo silent music university alla Federico II del dj Daniel Seven

L’Università Federico II in collaborazione con Daniele Somma (in arte Daniel Seven) organizza e promuove…

5 ore ago

Vincenzo Crimaco torna con il nuovo album ‘Emotions’: in uscita il 4 aprile

Il compositore neoclassico da oltre 1 miliardo di streaming, Vincenzo Crimaco, presenta 10 tracce inedite,…

5 ore ago