Regolamentare l’uso dei monopattini elettrici, diventato sempre più diffuso nei centri urbani, per migliorare le condizioni di sicurezza delle persone e garantire il decoro urbano evitando le soste selvagge dei mezzi.
Con questi obiettivi il Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili – si legge in una nota – ha convocato le aziende produttrici dei monopattini a una riunione che si svolgerà il primo luglio 2021 in videoconferenza. (Anm: da oggi in filobus dal Mann alla zona ospedaliera)
Il Ministero ritiene infatti utile e necessario – spiega la nota – svolgere in tempi brevi una valutazione sui comportamenti di coloro che sono alla guida dei monopattini elettrici, e sull’incidentalità connessa, e individuare forme appropriate per aumentare la sicurezza legata all’uso di questi mezzi di mobilità elettrica, nella convinzione che una comune autoregolamentazione delle aziende operanti nel settore sia determinante per migliorare le condizioni di fruizione del servizio.
Per il Mims saranno presenti i responsabili del Dipartimento della mobilità sostenibile e della Direzione della sicurezza stradale. Sono invitati a partecipare anche l’Associazione nazionale dei Comuni italiani (Anci) e l’Osservatorio nazionale sharing mobility.
This post was published on Giu 27, 2021 15:00
Pensioni e la stretta dopo la nuova riforma sui dazi, si rischi di non riceverla…
Sono in molti ad essere convinti che, certi determinati prodotti possono essere acquistati o trovati…
Negli ultimi tempi, l’aumento dei prezzi al supermercato ha messo a dura prova i bilanci…
Primavera ricca di offerte per i visitatori di Palazzo Reale di Napoli e del museo…
La prima presentazione di 'Archeologia di un amore', il nuovo romanzo di Schifano, è prevista…
Aldi svende tavolini e sedie da esterno: la promo è davvero invitante. Arreda il tuo…